
Jacopo Sala (Sampdoria 2016-2019)
Nato ad Alzano Lombardo (Bergamo) il 5 dicembre 1991, è un terzino di piede destro con discrete qualità tecniche. Viene utilizzato sia come esterno basso, che alto in una difesa a quattro, o anche quinto di destra nel centrocampo a tre. Le sue caratteristiche migliori sono la corsa, la velocità…
Continua a leggere

Andrea Ranocchia (Sampdoria 2015/16)
Nato ad Assisi il 16 febbraio 1988 è un difensore centrale. La notevole altezza gli è spesso risultata utile per imporsi nel gioco aereo, segnando in questa maniera diversi gol di testa non a caso, in situazioni di emergenza è stato impiegato come centravanti, ruolo peraltro ricoperto durante la sua carriera giovanile. Cresce…
Continua a leggere

Milan Škriniar (Sampdoria 2016-2017)
Nato a Žiar nad Hronom (Slovacchia), 11 febbraio 1995, è un difensore centrale abile sia nella marcatura degli avversari che nella fase di impostazione della manovra; la sua altezza lo rende inoltre efficace nel gioco aereo. È abile anche nelle situazioni di uno contro uno, considerando la statura e il baricentro…
Continua a leggere

André Grégoire Defrel (Sampdoria 2018/19)
Nasce a Meudon (Francia) il 17 giugno 1991 ed è un attaccante di origini martinicane. Nasce come ala ma nel corso della carriera è stato spostato nel ruolo di prima punta. E’ veloce, bravo ad attaccare la profondità e ad allargarsi sulla fascia oltre ad avere un buon fiuto del gol. Cresce nelle giovanili del…
Continua a leggere

Pedro Mba Obiang Avomo (Sampdoria 2010-2015)
Nato ad Alcalá de Henares (Spagna) il 27 marzo 1992, da genitori della Guinea Equatoriale, è un centrocampista centrale, con ottime doti fisiche, dotato di visione di gioco e predisposizione al possesso palla. Cresce nelle giovanili della Sampdoria che lo acquista nel luglio 2008 lo acquista per la cifra di 130.000…
Continua a leggere

Gian Marco Ferrari (Sampdoria 2017/18)
Nasce a Parma il 15 maggio 1992 e ha sempre giocato come difensore centrale. Mancino di piede e fisicamente potente, è dotato di una discreta tecnica individuale che gli da la possibilità di impostare il gioco della squadra da dietro. Cresciuto nelle giovanili del Parma, a partire dal 2009 viene ceduto in prestito…
Continua a leggere

Andrea Rispoli (Sampdoria 2011/12)
Nato a Cava de’ Tirreni (NA) il 29 settembre 1988) è un terzino / esterno di destra che in carriera si è spesso adattato anche a sinistra. Dotato di grande progressione nella corsa, si contraddistingue per buone capacità di cross e propensione al gol. Cresce calcisticamente nella Salernitana e dai sedici anni in…
Continua a leggere

Pedro Miguel Almeida Lopes Pereira (Sampdoria 2015-2017)
Nasce a Vendas Novas (Portogallo) il 22 gennaio 1998). Terzino destro di grande dinamismo e reattività, dotato di una buona tecnica individuale e di corsa. Abile soprattuttoin fase di spinta grazie ad un piede molto preciso che gli permette di crossare dal fondo in modo pericoloso. Cresce nelle giovanili del Benfica, che però…
Continua a leggere

Luca Cigarini (Sampdoria 2016/17)
Nasce a Montecchio Emilia il 20 giugno 1986 e ha sempre giocato come centrocampista centrale, nello specifico come regista. E’ un costruttore di gioco, apprezzato per le sue doti tecniche, come la precisione nel lancio e nel passaggio. Dopo le giovanili nel Parma viene ceduto in prestito in C alla Sambenedettese, dove…
Continua a leggere

Alessio Romagnoli (Sampdoria 2014/15)
Nato ad Anzio (Roma) il 12 gennaio 1995 è considerato uno dei maggiori talenti della sua generazione. E’ un difensore centrale elegante, versatile e dotato di un’ottima intelligenza tattica, capace di abbinare un’ottima tecnica individuale a una buona abilità nel proteggere il pallone. Saltuariamente impiegato come terzino sinistro all’inizio della carriera, risulta essere prezioso in fase offensiva, soprattutto per…
Continua a leggere

Simone Zaza (Sampdoria 2010/11)
Nato a Policoro, 25 giugno 1991 è un centravanti di buona prestanza fisica, alla quale abbina una discreta tecnica di base. Dotato di un sinistro potente e preciso, spicca per grinta e spirito di sacrificio. Cresce calcisticamente nel settore giovanile dell’Atalanta Il 1º marzo 2009, a 17 anni, esordisce in prima squadra in Atalanta-Chievo…
Continua a leggere

Lorenzo De Silvestri (Sampdoria 2012-2016)
Nato a Roma il 23 maggio 1988 è un terzino destro dotato di grande resistenza e agonismo, che gli consentono di diventare estremamente pericoloso nelle discese e compiere incursioni nella metà campo avversaria. Può essere impiegato anche come tornante con alle spalle una difesa a tre. Ha la capacità di farsi sentire…
Continua a leggere

Angelo Esmael da Costa Júnior (Sampdoria 2010-2015)
Nato in Brasile, nella città di São Bernardo do Campo il 12 novembre 1983), è un portiere che possiede il passaporto italiano. Cresce nelle giovanili del Santo André con cui arriva a giocare in prima squadra, contribuendo nel 2004, da titolare, alla vittoria della Copa do Brasil. Negli anni successivi…
Continua a leggere

Andrea Poli (Sampdoria 2007/08, 2009-2011 e 2012/13)
Nato a Vittorio Veneto (TV) il 29 settembre 1989, ha sempre giocato come centrocampista centrale, prevalentemente come mezz’ala, ma anche in una mediana a due. E’ abile sia in fase di interdizione che di impostazione, avendo una tecnica di buon livello. Si distingue per impegno dimostrato sul campo e disciplina.…
Continua a leggere

Édgar Osvaldo Barreto Cáceres (Sampdoria 2015-2020)
Nasce ad Asunción (Paraguay), il 15 luglio 1984. Il ruolo a lui più congeniale è quello della mezzala in un centrocampo a tre, ma anche del mediano in quello a due. Cresce calcisticamente nel Cerro Porteno, società della sua città di nascita, con la quale esordisce tra i “grandi” nel 2002…
Continua a leggere

Carlos Joaquín Correa (Sampdoria 2015-2016)
Nato a Juan Bautista Alberdi (Argentina), 13 agosto 1994) è un trequartista / attaccante esterno. Dotato di grandi capacità coordinative e di una ottima elasticità e visione di gioco, è anche in possesso di elevata tecnica individuale, con buon dribbling e controllo di palla elegante. Riesce a calibrare i passaggi…
Continua a leggere

Roberto Soriano (Sampdoria 2011-2016)
Nato a Darmstadt (Germania), l’8 febbraio 1991, da genitori italiani, è un centrocampista (mezz’ala), o trequartista dotato di buona tecnica, personalità e ottimo tiro in porta. Fatta la trafila nelle formazioni giovanili del Darmstad e poi del Bayern, nel gennaio 2009 viene acquistato a titolo definitivo dalla Sampdoria che lo schiera…
Continua a leggere

Duván Esteban Zapata Banguero (Sampdoria 2017/18)
Nasce a Cali, in Colombia, l’1 aprile 1991, cioè nei mesi in cui la Sampdoria è impegnata nell’ultimo sprint per vincere lo scudetto. È una punta centrale dal fisico massiccio, caratteristica che gli permette di reggere anche da solo il peso dell’attacco contro le difese avversarie. Dispone di un tiro potente e…
Continua a leggere

Filip Djuricic (Sampdoria 2016-2018)
Filip Djuricic, nato a Obrenovac (Serbia) il 30 gennaio 1992 è un trequartista ambidestro che riesce a coniugare classe e corsa. Ha passo rapido, salta l’avversario, protegge il pallone con forza e intelligenza e appartiene alla categoria dei trequartisti moderni, in grado di disegnare il gioco e anche di pungere in zona…
Continua a leggere

Gonzalo Maroni (Sampdoria 2019/20)
Nato a Cordoba, in Argentina, il 18 Marzo 1999, gioca nel ruolo di trequartista, o anche come esterno d’attacco in un modulo a tre punte. Dotato di buon piede destro, grazie al suo baricentro basso è abile nel dribbling e possiede una buona capacità di tirare e crossare. Cresce calcisticamente…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario