
Sampdoria – Stagione 1988/89
Dopo il quarto posto, a pochi punti dalla vetta, e la vittoria della seconda coppa Italia, si riparte ovviamente da Boskov in panchina. Anche questa volta la società di Paolo Mantovani prosegue sulla linea della continuità, considerando anche l’età media abbastanza basa della rosa, che anno dopo anno stava crescendo…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1987/88
E’ il secondo anno di Boskov alla guida della Samp, e dopo l’amarezza per la qualificazione in Europa mancata nello spareggio col Milan, la società decide che la squadra è a posto così. Ha solo bisogno di maturare vista la giovane età media della rosa. Così cambia poco durante la…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1986/87
La stagione 1985/86, nonostante il raggiungimento della seconda finale consecutiva in coppa Italia (questa volta persa), e una discreta figura nei primi turni di coppa delle coppe, era stata caratterizzata anche da un mediocre campionato, il peggiore di tutta la presidenza Paolo Mantovani. Il presidente decise così di affidarsi all’istrionico…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1985/86
Dopo la memorabile stagione precedente, col quarto posto e il primo trofeo in bacheca, il presidente Mantovani conferma mister Bersellini e buona parte della rosa. Il sacrificato è Renica, che passa al Napoli, dove vincerà due scudetti, mentre Casagrande, dopo anni di grande contributo, e Beccalossi, vengono lasciati andare senza…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1984/85
Dopo due stagioni di medio alta classifica, con la qualificazione europea mancata per una manciata di punti, il presidente Mantovani alza ulteriormente l’asticella puntellando la rosa ed affidandosi all’allenatore Bersellini, già in precedenza sulla panchina della Samp, al posto del pur bravo Ulivieri. In Estate gli innesti di spessore sono…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1983/84
In Estate la squadra viene ritoccata e rinforzata ulteriormente, mantenendo comunque la valida e giovane intelaiatura della prima stagione di A. La difesa titolare è comunque nuova per quattro elementi su cinque. A parte Pellegrini, utilizzato prevalentemente come terzino destro marcatore, troviamo Bordon in porta, Renica, già in rosa nel…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1982/83
L’ambiziosa Sampdoria di Paolo Mantovani, dopo cinque lunghi anni di serie B fa le cose in grande per un ritorno nella massima categoria da subito su buoni livelli. In primis viene confermato il tecnico artefice della risalita, ovvero l’allenatore Renzo Ulivieri. La rosa viene invece epurata da tutti quei giocatori…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1981/82
Arriva finalmente l’anno del ritorno in Paradiso dopo cinque interminabili campionati di serie B, dopo che nelle prime trentadue stagioni blucerchiate, solamente una volta la Sampdoria non aveva partecipato alla massima serie. Per fare questo il presidente Mantovani ed i suoi collaboratori operano una nuova rivoluzione tecnica. Nove / undicesimi…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1980/81
Nella seconda stagione dell’era Mantovani, viene scelto come allenatore Riccomini che sostituisce Toneatto. La rosa giocatori viene nuovamente rivoluzionata e diversi acquistati solo un anno prima vanno via. Gli acquisti però sono importanti per il presente, ma soprattutto per il futuro. Arrivano infatti il portiere Bistazzoni, l’esperto stopper Galdiolo ed…
Continua a leggere

Sampdoria – Stagione 1979/80
E’ la stagione della svolta, se non sportiva, almeno societaria, visto che per tornare nel grande calcio ci vorrà ancora qualche tempo. Il 3 luglio 1979, Paolo Mantovani diventa presidente della Sampdoria, succedendo ad Edmondo Costa, e non lesina proclami di alto livello per il futuro blucerchiato. Come allenatore viene…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario