Nato a Genova il 29 settembre 1964, è stato un portiere tra gli anni ’80 e ’90. È figlio di Ugo, anche lui portiere blucerchiato tra il 1955 e il 1962. Cresce calcisticamente prima nelle giovanili del Genoa, per poi proseguire in quelle della Sampdoria.
Stagione 1981/82
E’ terzo portiere dietro Conti e Bistazzoni. Sei presenze in panchina ad appena 17 anni.
Stagione 1982/83
Fa nuovamente da terzo portiere della squadra blucerchiata dietro Bistazzoni e Conti. Esordisce in Serie A il 24 ottobre 1982 nella gara Ascoli-Sampdoria (2-0).
Colleziona una seconda presenza, il 15 maggio 1983, nella gara interna dell’ultima giornata di campionato contro il Verona (2-2).
Stagione 1983/84
In questa stagione è secondo portiere dietro Bordon. Scende in campo in una sola occasione, sostituendo il titolare al 72′ della gara contro il Napoli del 18 dicembre 1983.
Rendimento numerico nella Sampdoria
Nel 1984 viene ceduto al Perugia, dove non colleziona presenze in campo. Nel 1985/86 al Prato (34 partite) e poi alla Reggina, tra Serie B e Serie C1, dal 1986 al 1991 (quasi 200 presenze tra campionato e coppa). Nel 1991 il ritorno in massima serie, come secondo portiere del neopromosso Foggia (7 presenze). Dopo una stagione alla Ternana in Serie B (34 partite), scende nei Dilettanti vestendo per due stagioni la maglia del Città di Castello.
Torna tra i professionisti nel 1995, alla Carrarese (94 Marzo), fino al marzo 1999, quando si accorda con il Brescia, giocando titolare in Serie B nell’ultima parte di stagione. Successivamente gioca con Pisa (34 presenze), Albinoleffe (33 presenze) e dal 2001 nel Montichiari (circa 180 partite), con cui chiude la carriera nel 2007 a 43 anni.
fonti: ManicomioBlucerchiato, Wikipedia e Transfermarkt.
[wpedon id=”5153″]