Le parole di Semplici alla vigilia:
Genova, Sabato 08 Febbraio ore 17:15 – Serie B, 25° giornata
Sampdoria-Modena 1-0
17′ Niang (assist Sibilli)
Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Curto, Altare (25′ p.t. Ferrari), Riccio; Venuti, Ricci (16′ p.t. Akinsanmiro), Yepes, Beruatto (40′ s.t. Ioannou); Oudin (16′ s.t. Bellemo), Sibilli; Niang (40′ s.t. Coda). A disposizione: Scardigno, Chiorra, Meulensteen, Veroli, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Semplici.
Modena (3-4-2-1): Gagno; Dellavalle, Cauz, Caldara; Di Pardo (27′ p.t. Beyuku), Gerli (17′ s.t. Battistella), Santoro, Cotali (32′ s.t. Idrissi); Palumbo, Caso (17′ s.t. Defrel); Mendes (32′ p.t. Gliozzi). A disposizione: Seculin, Magnino, Duca, Vulikic, Zaro, Botteghin, Kamate. Allenatore: Mandelli.
- Arbitro: Dionisi dell’Aquila. Assistenti: Del Giovane di Albano Laziale e Cortese di Palermo. Quarto ufficiale: Ubaldi di Roma 1. VAR: Gualtieri di Asti. AVAR: Doveri di Roma 1.
- Ammoniti al 31′ p.t. Dellavalle, al 36′ p.t. Yepes, al 38′ s.t. Curto, al 45′ Battistella per gioco scorretto, al 42′ s.t. Sibilli e Defrel per comportamento non regolamentare, al 49′ s.t. Bellemo per proteste.
- Recupero 2′ p.t. e 6′ s.t.; abbonati 19.405 (rateo 195.258 euro), minipack 120 (rateo 2.000 euro), paganti 1.008 (incasso 19.744 euro); terreno di gioco in non perfette condizioni.
Seconda vittoria consecutiva per i blucerchiati a Marassi, dove va evidentemente costruita la salvezza. Esordio per Altare, schierato con Curto e Riccio a centro difesa, ma infortunato dopo poco più di venti minuti e rimpiazzato da un ottimo Ferrari. Nel mentre la Samp aveva già trovato il gol vittoria su azione condotta da Oudin, Ricci e Sibilli e conclusa con una deviazione di Niang. Il Modena reagisce solo parzialmente e combina poco nel complesso.
La squadra di Semplici gioca in maniera aggressiva e mette in difficoltà i gialloblu già in alto con un pressing asfissiante condotto dal trio offensivo e non solo. E sono i padroni di casa ad andare più vicini al gol nel resto della partita. Vittoria strameritata e risultato tutto sommato che sta anche stretto. Qualità e spirito rinnovati e una iniezione di personalità arrivata dal mercato e sicuramente anche dalla gagliarda vittoria col Cosenza in inferiorità numerica. Tutti oggi hanno dato il massimo, compresi i subentrati. Si respira finalmente.
Azioni principali del primo tempo:
5′ Cross basso di Niang e Venuti, da ottima posizione, manda alto sopra la traversa.
16′ Di Pardo si trova davanti a Cragno, dopo una bella azione personale. Il suo tiro viene respinto con i piedi dal portiere della Sampdoria.
17′ Dopo una bella azione corale arriva un tiro di Sibilli che, a pochi passi dalla porta, viene corretto in rete da Niang.
27′ Venuti chiude in maniera provvidenziale su un tiro ravvicinato di Santoro.
30′ Spunto e diagonale di Niang da posizione defilata, fuori non di poco.
34′ Niang su sponda di Venuti va al tiro di buona posizione, ma trova la deviazione in corner di un difensore.
42′ Tiro, dal limite dell’area, di Caso che si spegne sul fondo.
Azioni principali del secondo tempo:
58′ Conclusione di Oudin che esce di poco da ottima posizione.
64′ Girata di Curto su azione insistita che termina alta sopra la traversa.
74′ Ottimo intervento di Gagno che respinge con i piedi un tiro, da distanza ravvicinata, di Niang su assist di Bellemo.
75′ Punizione di Beruatto diretta in porta e Gagno devia in angolo.
Le pagelle:
Cragno 6,5 – La sua presenza tra i pali trasmette sicurezza all’intero reparto difensivo. Nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa, risponde con interventi precisi e puntuali. Decisivo sullo 0-0 quando neutralizza di piede su Di Pardo presentatosi da solo di fronte a lui.
Curto 7 – Ottimo soprattutto nel secondo tempo, quando, oltre a difendere con efficacia, offre alcuni insospettabili spunti offensivi degni di un esterno offensivo.
Altare 6- – La sua partita dura solo 24 minuti a causa di un problema alla caviglia. Nel poco tempo in campo mostra comunque personalità. anche se si rende protagonista di un mezzo svarione in area. Ferrari 7 – Entra a freddo ma si fa trovare subito pronto. Guida la difesa con esperienza, non concedendo spazi agli attaccanti del Modena. Sfiora la perfezione.
Riccio 7 – Attento e preciso nelle chiusure, non concede praticamente nulla sul suo lato. Si propone anche in fase offensiva dove conferma capacità di inserimento superiori alla media dei difensori. Sua migliore prestazione contro gli ex compagni.
Venuti 6+ – Spinge con continuità sulla fascia destra, anche se spreca una ghiotta occasione nel primo tempo. Diverse le chiusure difensive efficaci.
Yepes Laut 6,5 – Detta i tempi del centrocampo blucerchiato con personalità. Il giallo rimediato non ne condiziona la prestazione. Bellemo 6 – Entra per dare sostanza al centrocampo. Porta efficacia e procura anche un’ottima occasione per Niang, lavorando molto bene un pallone in area.
Ricci 5,5 – Sbaglia qualunque pallone sui calci piazzati, spedendo regolarmente tra le braccia del portiere. Mantiene la posizione con diligenza ed è protagonista nell’azione del gol. Akinsanmiro 6 – Porta energia fresca nel finale, contribuendo a gestire il risultato.
Beruatto 6,5 – Spinge con costanza sulla fascia sinistra, creando più volte superiorità numerica. Prezioso anche in fase difensiva. Ioannou SV.
Sibilli 7 – Tra i migliori in campo. Le sue giocate di qualità mandano in tilt la difesa avversaria. Sfiora il gol con una conclusione insidiosa ed è assoluto protagonista sul gol vittoria.
Oudin 5,5 – Si muove tra le linee, ma si segnala per pochi spunti e un gol fallito abbastanza clamorosamente. Stenta a decollare.
Niang 7 – Gol decisivo, ma non solo. La sua presenza in attacco tiene costantemente in apprensione la difesa del Modena. Sfiora anche il raddoppio. Coda SV.
Commenti post-partita sul forum.
Le parole nel post-partita:
Partita successiva:
Partita precedente:
–