Serie B 2024/25: Sampdoria-Mantova 1-0

Le parole di Sottil alla vigilia:

Genova, Domenica 27 Ottobre ore 15 – Serie B, 10° giornata

Sampdoria-Mantova 1-0

61′ Kasami (assist Tutino)

SAMPDORIA: Vismara P., Bereszynski B., Romagnoli S., Riccio A., Venuti L. (dal 1′ st Depaoli F.), Benedetti L. (dal 1′ st Akinsanmiro E.), Meulensteen M., Kasami P. (dal 27′ st Bellemo A.), Ioannou N. (dal 37′ st Giordano S.), Coda M. (dal 37′ st Sekulov N.), Tutino G.. A disposizione: Ghidotti S., Silvestri M., Akinsanmiro E., Bellemo A., Borini F., Depaoli F., Ferrari A., Giordano S., Pedrola E., Sekulov N., Vulikic S., Yepes G. Allenatore: Sottil A..

MANTOVA: Festa M., Maggioni T. (dal 29′ st Fedel G.), Brignani F., Redolfi A., Bani C., Trimboli S., Burrai S., Bragantini D. (dal 29′ st Galuppini F.), Wieser D. (dal 17′ st Aramu M.), Debenedetti A. (dal 17′ st Mancuso L.), Ruocco F. (dal 38′ st Fiori A.). A disposizione: Sonzogni L., Aramu M., Artioli F., Cella S., De Maio S., Fedel G., Fiori A., Galuppini F., Mancuso L., Muroni M., Panizzi E., Solini M. Allenatore: Possanzini D..

  • Arbitro: Crezzini.
  • Ammonizioni: al 18′ pt Venuti L. (Sampdoria), al 45’+1 st Riccio A. (Sampdoria) al 8′ pt Redolfi A. (Mantova), al 13′ st Burrai S. (Mantova), al 43′ st Galuppini F. (Mantova).

La Samp batte con non poca fatica, ma meritatamente un Mantova molto ben organizzato da mister Possanzini, e trova la quarta vittoria nelle ultime cinque partite. Classifica che inizia a prendere una piega decente, dopo che fino alla quinta giornata i punti erano stati solo due. E’ presto per dire che la squadra di Sottil abbia intrapreso una marcia da vertice. I segnali sono ancora contrastanti, perché questa squadra alterna fasi di partite efficaci e divertenti, ad altre (per fortuna poche rispetto al recente passato), in cui si spegne la luce.

Rispetto a Cesena, nella formazione inziale ci sono Vismara al posto dell’incerto Silvestri e Romagnoli al centro della difesa, con Riccio spostato a sinistra al posto di Vulikic. In panchina Pedrola e Borini. Dall’altra parte, oltre all’allenatore, ci sono gli ex Maggioni, Trimboli, Galuppini e Debenedetti. Ma di questi solo il primo ha vestito la maglia della prima squadra blucerchiata. Una rosa sostanzialmente costruita con la base della serie C e qualche innesto di esperienza. Per la verità Aramu e Mancuso partono dalla panchina.

L’avvio blucerchiato è bruciante. Già al 1′ Kasami si incunea in area e in diagonale impegna Festa. Ottima occasione arrivata forse troppo a freddo. Rispondono gli ospiti al 7′ Tiro Burrai da lontano, Vismara manda in corner. Al 13′ Coda innesca per Benedetti che tira in corsa di esterno, da buona posizione, mandando ampiamente a lato. Al 17′ c’è un clamorosa palo colpito da Romagnoli su colpo si testa da corner di Ioannou. Errore di mira abbastanza clamoroso considerando la distanza e la poca opposizione degli avversari.

Al 23′ è Venuti di testa su cross Benedetti a sfiorare il vantaggio, ma il pallone sorvola la traversa. Sempre lui ci prova al 28′, ma il tiro centrale da lontano viene bloccato dal portiere. Al 34′ Tutino forza il dribbling sull’esterno e scaglia un tiro potente ma poco angolato, respinge Festa. Qui inizia il “black out” doriano, dopo un dominio pressoché costante. Tanti i recuperi di palla a seguito delle giocate tra portiere e difensori volute da Possanzini (stile Pirlo dei primi mesi) e ospiti che non riuscivano a ripartire.

Il Mantova però fa una decina di minuti in cui diventa improvvisamente padrone del campo e solo per caso non trova la rete del vantaggio. Al 43′ parata di Vismara su colpo di testa di Bragantini, al 45′ si ripete respingendo la conclusione da due passi di Debenedetti, che elude Romagnoli, poi Ioannou intercetta un tiro Trimboli che avrebbe centrato la porta con buone possibilità di segnare. Infine al 47′ clamorosa occasione in contropiede con Bragantini che serve Debenedetti e Trimboli davanti alla porta, ma i due si ostacolano ed esce fuori una conclusione modesta, respinta ancora da Vismara.

La ripresa inizia sui binari dell’equilibrio, pur con interpretazioni tattiche differenti. Mantova che giochicchia attendendo i varchi di superiorità numerica, Samp che pressa alto cercando il più possibile di tenere il baricentro alto, puntando subito la porta senza fronzoli. Al 6′ Debenedetti sfiora di testa da due passi su cross di Ruocco. Blocca Vismara, Al 16′ ci prova Bragantini con tiro a giro, ma non c’è angolazione e il giovane portiere para ancora.

Sul ribaltamento di fronte i blucerchiati passano in vantaggio. Kasami calcia di sinistro all’angolino, su assist di Tutino, che era a sua volta stato servito da Coda. Gol pregevole con conclusione chirurgica dell’esperto centrocampista. Sempre lo svizzero di origini macedoni al 20′ inventa un cross morbido per Coda, il cui tiro al volo viene deviato da Festa in angolo. Al 27′ Ioannou innescato da Tutino si invola ma il diagonale in corsa è deludente e nettamente fuori. Al 32′ ci prova Bellemo dopo di dribbling Tutino, con tiro alto dal limite

Al 34′ Coda fallisce il possibile 2-0. E’ troppo centrale il suo colpo di testa su perfetto cross Depaoli innescato da Meulensteen. Il Mantova resta quindi in partita fino alla fine, trovando al 46′ con Brignani di testa (perso da Romagnoli), la clamorosa possibilità del pareggio. Il difensore però mette fuori da due passi, su punizione Aramu. Arriva così la seconda vittoria casalinga stagionale e la terza partita in cui il nostro portiere non prende gol. Già mercoledì sera di nuovo in campo a Cittadella. Inutile ribadire che queste sono tutte partite da vincere.

Pagelle:

Vismara 7. Impegnato diverse volte tra fine primo tempo e inizio di secondo. Si fa trovare sempre pronto e appare complessivamente sicuro.

Bereszynski 7. Svariati recuperi palla e chiusure difensive sfruttando concentrazione e freschezza atletica. Quando poi riparte avanti è un treno. Prosegue nel suo momento positivo dopo un inizio poco convincente.

Romagnoli 5,5. Ne prende diverse di testa nella fase difensiva e sembra guidare la linea. Ma a ben guardare nelle quattro principali occasioni del Mantova è sempre lui a non coprire sufficientemente sul diretto avversario. Colpisce il palo di testa in una situazione in cui avrebbe potuto fare meglio.

Riccio 6+. Qualche passaggio sbagliato, ma anche chiusure e recuperi di palla brillanti e una apertura con cambio di gioco da centrocampista.

Venuti 5,5. Qualche cross, e due conclusioni (un colpo di testa e un tiro da lontano). Nel complesso però punge meno del solito. (Depaoli 6+. Entra con grande voglia e alterna ottime giocate a qualche forzatura.)

Benedetti 5. Solita grande corsa, ma a parte un bel cross basso, si contano più errori che altro. (Akinsanmiro 7. Entra di nuovo benissimo. Solo giocate positive e qualitative (facilità di calcio notevole) e un paio di falli tattici intelligenti.)

Meulensteen 7. Oggi niente gol, ma si conferma in uno stato di forma eccellente. Alterna recuperi di palla (ottimo nel piazzamento e nel tempismo) a passaggi (anche lunghi) estremamente precisi. Giocatore che se si conferma su questi livelli è da serie A.

Kasami 7+. Torna al gol (molto bello) e a parte quello, si conferma su buoni livelli, soprattutto quando ha il pallone tra i piedi. (Bellemo 6. Prova un tiro e per il resto si dedica soprattutto alla fase di copertura.)

Ioannou 6-. Tanta corsa, ma anche qualche errore tecnico evitabile. (Giordano 5,5. Un bell’inserimento con assist in area a Tutino, ma anche due palloni non difesi bene e in sostanza persi. Deve giocarsi meglio queste possibilità.)

Coda 6. La sufficienza c’è tutta anche se non trova la rete nelle due occasioni avute. I suoi passaggi millimetrici sono sempre un piacere per gli occhi. (Sekulov 5,5. Una dozzina di minuti non memorabili. Ha il merito di conquistare un fallo spalle alla porta, ma gli altri palloni giocati non sono da giocatore “affamato”.)

Tutino 6,5. Non brillantissimo ma sempre generoso nel pressing e nel cercare la porta in ogni modo. Pecca di egoismo in qualche occasione, ma ala fine serve un “cioccolatino” a Kasami, che risolve la partita. 

Commenti post partita sul forum.

Le parole nel post partita:

Partita successiva:

Serie B 2024/25: Cittadella-Sampdoria 0-0

Partita precedente:

Serie B 2024/25: Cesena-Sampdoria 3-5

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Verificato da MonsterInsights