Genova, Sabato 12 Aprile 2025 ore 17:15 – Serie B, 34° giornata
Sampdoria-Cittadella 1-0
65′ Sibilli (assist Benedetti)
Sampdoria (4-3-3): Cragno; Venuti (15′ s.t. Meulensteen), Curto, Altare, Beruatto (40′ s.t. Veroli); Vieira (40′ s.t. Yepes), Ricci, Benedetti; Depaoli, Coda (15′ s.t. Niang), Sibilli (34′ s.t. Akinsanmiro). A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Riccio, Oudin, Ferrari, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Evani.
Cittadella (3-5-2): Kastrati; Salvi (25′ s.t. Casolari), Pavan, Capradossi; Carissoni, Vita (41′ s.t. Tessiore), Palmieri (25′ s.t. Amatucci), Tronchin (33′ s.t. Voltan), Masciangelo; Okwonkwo (25′ s.t. Rabbi), Pandolfi. A disposizione: Maniero, Angeli, Matino, D’Alessio, Rizza, Piccinini, Sanogo. Allenatore: Dal Canto.
- Arbitro: Abisso di Palermo. Assistenti: Rossi di Rovigo e Imperiale di Genova. Quarto ufficiale: Rinaldi di Bassano del Grappa. VAR: Meraviglia di Pistoia. AVAR: Muto di Torre Annunziata.
- Ammoniti al 5′ p.t. Palmieri, al 26′ p.t. Pandolfi, al 41′ p.t. Capradossi, al 45′ p.t. Sibilli, al 16′ s.t. Depaoli, al 32′ s.t. Ricci, al 48′ s.t. Akinsanmiro per gioco scorretto; recupero 2′ p.t. e 5′ s.t.; abbonati 19.405 (rateo 195.258 euro), paganti 7.535 (incasso 99.264 euro); terreno di gioco in buone condizioni.
Un grande sospiro di sollievo.
Partita orribile che ha avuto il suo “sliding door” a fine primo tempo. Il Cittadella va in gol in pieno recupero con Okwonkwo su azione da calcio d’angolo. Ma la rete che ci avrebbe fatto sprofondare all’inferno, viene annullata per fuorigioco. Questione di centimetri. Una prima frazione aggredita bene, con una decina di minuti davvero propositivi, ma che poi ha sostanzialmente confermato la solita sensazione di impotenza offensiva. Nessuna occasione doriana creata nei primi quarantacinque minuti.
Nella ripresa stesso copione, ma grazie alla caparbietà di Niang, entrato per Coda, si sviluppa un’azione sulla sinistra. Benedetti rientra e col sinistro pennella un cross che Sibilli trasforma nel gol decisivo, con un perfetto colpo di testa all’angolo lontano. Dopodiché la Samp non esagera, ma non rischia più di tanto. Da segnalare una girata di Pandolfi, fuori, e un tiro potente, ma impreciso, da ottima posizione, di Niang, che scheggia la traversa. Un pò egoista perché Yepes Laut arrivava come un treno e sarebbe stato a due passi dalla porta.
Da segnalare il buon ingresso di Akinsanmiro, la prova positiva di Curto ed Altare al centro della difesa e la prestazione oltre gli standard medi stagionali per Benedetti e Vieira Nan in mediana. Conferma per Ricci come regista. Uno dei più meno peggio negli ultimi mesi. Deludente Coda, lento e prevedibile, non sufficiente (ancora una volta) Depaoli.
Non è stato fatto nulla, ma i tre punti consentono di affrontare le prossime cinque difficili partite (tre in trasferta e due in casa), con quel minimo di tranquillità necessaria per provare a vincerle tutte, fino al raggiungimento della salvezza. Stupendo vedere Attilio Lombardo commosso al triplice fischio finale, dedicare la vittoria a Gianluca Vialli, alzando le dita verso il cielo. 💙9.
Commenti post partita sul forum.

