Serie B 2023/24: Sampdoria-Venezia 1-2

Le parole di Pirlo alla vigilia:

Genova, Mercoledì 30 Agosto 2023 ore 20:30 – Serie B, 3° giornata

Sampdoria-Venezia 1-2
46′ Pedrola, 76′ Gytkjaer, 89′ Tessemann

Sampdoria (4-3-3): Stankovic; Stojanovic, Ghilardi, Murru, Giordano; Depaoli (30′ s.t. Lemina), Ricci (12′ s.t. Vieira), Verre; Pedrola (46′ s.t. Delle Monache), De Luca (1′ s.t. La Gumina), Borini (30′ s.t. Panada). A disposizione: A disposizione: Ravaglia, Askildsen, Malagrida, Montevago, Ferrari, Yepes, Gonzalez. Allenatore: Pirlo.

Venezia (4-2-3-1): Joronen; Candela, Idzes, Altare, Zampano; Tessmann, Busio (16′ s.t. Bjarkason); Ellertsson (16′ s.t. Lella), Pierini (26′ s.t. Olivieri), Johnsen (26′ s.t. Gytkjaer); Pohjanpalo (41′ s.t. Sverko). A disposizione: Bertinato, Grandi, Modolo, Cherishev, Ullmann, Andersen, Busato. Allenatore: Vanoli (squalificato, in panchina Godinho).

  • Arbitro: Minelli di Varese. Assistenti: Capaldo di Napoli e Bahri di Sassari. Quarto ufficiale: Virgilio di Trapani. VAR: Marini di Roma 1.
    AVAR: Muto di Torre Annunziata.
  • Ammoniti al 25′ p.t. Verre, al 28′ s.t. La Gumina, al 49′ s.t. Panada e al 50′ Stojanovic per gioco scorretto, al 40′ s.t. Vieira per proteste;
  • Recupero 2′ p.t. e 9′ s.t.; abbonati 18.224 (rateo 200.227 euro), mini abbonamenti 425 (rateo 7.257 euro), paganti 2.789 (incasso 56.967 euro); terreno di gioco in discrete condizioni.

Sono in vacanza e il secondo tempo lo devo rivedere con calma domani. Ma non mi va giù che per l’ennesima volta una squadra venga a Marassi a dominare nel finale. Mi ha ricordato molto la partita con la Cremonese di qualche mese fa e tante altre. Quando la Sampdoria pareggia in trasferta nei finali, poi viene regolarmente ricacciata nella propria area.

Rivisto con calma tutto il secondo. Vantaggio nostro alla prima occasione, con azione insistita e confusa che ha portato Pedrola a segnare un bel gol col sinistro. Qualche ottimo minuto doriano, poi ho annotato che dal 50′ al 65′ è successo davvero poco. La Samp ha arretrato e perso verve, ma il Venezia non ha combinato niente di che. Con l’ingresso di Olivieri, Gytkjaer, Lella e Bjarkason, loro sono cresciuti, mentre noi abbiamo perso consistenza a destra dove Lemina non ha gestito bene alcuni palloni, mentre a sinistra Pedrola ha continuato a essere pericolosa.

Non ho visto invece una prestazione deficitaria di Vieira Nan (un paio di palloni recuperati e passaggi brevi, ma precisi) e Panada (si è visto poco). Ovviamente Ricci e Depaoli (in gran forma) sono stati superiori. Dopo il gol del vantaggio loro, la Samp ha avuto qualche sussulto, ma sostanzialmente il Venezia è risultato molto più convinto e ha creato occasioni (incredibile quella fallita da Gytkjaer). Il raddoppio è stato evidentemente episodico. Poi ci sono stati oltre 15 minuti per pareggiare, ma La Gumina non è riuscito a segnare nelle due occasioni capitate.

In tutto questo ho visto un grande secondo tempo di Murru e Ghilardi (questo è destinato a grandi squadre e nazionale), un buon Stojanovic e un Verre sempre sul pezzo. La prestazione di La Gumina vi dirò che non è stata da buttare. Pedrola eccellente, può segnare tranquillamente 10-12 gol su azione e regalare altrettanti assist in questa stagione.

Azioni principali:

Commenti post partita sul forum.

Le parole nel post partita:

Partita successiva:

Serie B 2023/24: Cremonese-Sampdoria 1-1

Partita precedente:

Serie B 2023/24: Sampdoria-Pisa 0-2

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Verificato da MonsterInsights