Serie B 2001/02: Cittadella-Sampdoria 1-1

14 Aprile 2002 – Serie B, 31° giornata
Cittadella-Sampdoria 1-1
31′ Boudouma, 80′ Zivkovic (assist Possaznini)

Cittadella (4-2-4): Capecchi, Turato, Simeoni, Zanon, Migliorini, Giacomin, Mazzoleni, Ferrarese, Baicu (22′ st Sturba), Ghirardello, Boudouma (14′ st Musso). (22 Redaelli, 5 Scarpa, 8 Pizzi, 21 Martusciello, 28 Paschetta). All.: Glerean.

Sampdoria (3-4-3): Mondini, Sakic, Grandoni, Lanna, Vasari (24′ st Zivkovic), Bernini, Sanna, Marcolin (19′ st Manighetti), Esposito (6′ st Luiso), Flachi, Possanzini. (22 Casazza, 15 Tricarico, 17 Stendardo, 30 Cucciari). All.: Bellotto.

  • Arbitro: Cannella di Palermo.
  • Angoli: 4-5.
  • Espulsi: st 21′ Lanna per fallo su ultimo uomo e 48′ Zivkovic per fallo.
  • Ammoniti: Migliorini, Ferrarese, Zanon (gioco falloso), Baicu, Mazzoleni, Mondini (comp. non regolamentare), Esposito (proteste).
  • Spettatori: 1.300 di cui 500 circa sampdoriani

Tutto è bene quel che finisce bene. La Sampdoria in dieci per l’espulsione di Lanna (rosso poi anche per Zivkovic all’ultimo minuto del recupero), acciuffa il pareggio che l’avvicina al traguardo della salvezza e contemporaneamente equivale a una mezza condanna per il Cittadella. E’ di Zivkovic, a dieci minuti dalla fine, il gol che permette alla Sampdoria di rivedere la luce. In quel momento in campo c’è solo il Cittadella, ma, come spesso accade nel calcio, chi sbaglia troppo viene punito.

E’ stata una Sampdoria dai due volti. Impeccabile per la prima mezz’ora, ma Vasari (14′) ed Esposito (18′) non concretizzano due incredibili occasioni. Al primo lampo offensivo a passare in vantaggio è il Cittadella (31′). Il gol porta la firma di un marocchino di 30 anni, Boudouma, su assist di Ghirardello, che sino alla scorsa stagione giocava nei Dilettanti del Pievegina e durante la settimana lavorava in un mobilificio. Nel secondo tempo è un tiro al bersaglio del Cittadella e Lanna si immola, falciando da dietro il rumeno Baicu che si era involato verso Mondini.

Sembra finita quando Sturba è imprendibile per Manighetti, il suo bolide però si stampa all’incrocio dei pali.  L’espulsione di Lanna costringe Bellotto a modificare i piani tattici. E Zivkovic, entrato al posto di Vasari, al 35′ raccoglie il lungo traversone di Possanzini, che spiazza la difesa veneta, e col destro volante mette fuori causa Capecchi. Ancora pochi attimi di gioco e poi l’ espulsione di Zivkovic (fallo da tergo su Pizzi) che fa terminare la Samp in 9.

Ora servono i tre punti con il Crotone e le cose dovrebbero aggiustarsi definitivamente… Il +5 a 7 giornate dal termine appare rassicurante, ma da non sottovalutare visto che bisogna ancora incontrare squadre come Messina, Ternana e Siena con l´acqua alla gola oltre al Como in casa e le trasferte di Vicenza e Modena… Insomma 3 punti domenica e saremo tutti + tranquilli!

Partita successiva:

Serie B 2001/02: Sampdoria-Crotone 0-2

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Verificato da MonsterInsights