Serie A 2022/23: Sampdoria-Sassuolo 2-2

Genova, Venerdì 26 maggio 2023 – Serie A, 37° giornata

Sampdoria-Sassuolo 2-2

8′ Gabbiadini, 9′ Berardi, 11′ Henrique, 78′ Erlic (a)

Sampdoria (3-4-1-2): Turk; Oikonomou (23′ st Murillo), Nuytinck (1′ st Paoletti), Amione (1′ st Murru); Zanoli, Winks, Rincon (16′ st Ilkhan), Augello; Leris; Gabbiadini, Quagliarella (40′ st Lammers sv). A disp.: Ravaglia, Tantalocchi, Djuricic, Segovia, Malagrida, De Luca, Jesé. All.: Stankovic

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic (45′ st Romagna), Ferrari, Rogerio; Thorstvedt (1′ st Harroui), Obiang, Henrique (18′ st Lopez); Berardi, Pinamonti (34′ st Defrel), Ceide (18′ st Bajrami). A disp.: Pegolo, Russo, Marchizza, Muldur, Toljan, Bruno. All.: Dionisi

  • Arbitro: Meraviglia
  • Ammoniti: Oikonomou (Sam); Thorstvedt, Harroui.

Nell’ultima partita stagionale in casa, la Samp offre l’ennesima prova sconcertante contro un Sassuolo che si conferma particolarmente allergico ai blucerchiati dell’ultimo biennio, ovvero i peggiori della storia a indossare questa maglia. I minuti a cavallo del decimo del primo tempo sono il simbolo di questa squadraccia di merda. I neroverdi regalano un gol con Ferrari che si fa rubare palla da Gabbiadini, ma subito dopo ribaltano il risultato con Berardi ed Henrique, su grossolani errori di Nuytinck e Amione a inizio azioni, ma anche piazzamenti generali difensivi, da calcio parrocchiale.

Il Sassuolo domina poi il primo tempo, sprecando però troppe favorevoli occasioni e colpendo una traversa con il solito Berardi. Secondo tempo un pò a fasi alterne, con la Samp che comunque non crea nulla, fino a un bel pallone di Gabbiadini per Augello, chiuso da Consigli. Il pareggio arriva su una mischia chiusa in autogol da Erlic. Negli ultimi quindici minuti ottime occasioni per entrambe le squadre (clamorosa la doppia parata di Turk) e l’emozionante commiato di Quagliarella da Marassi, dopo otto stagioni consecutive, più un’altra nel lontano 2006/07.

Da segnalare i cambi ancora una volta piuttosto discutibili, così come l’ennesima formazione iniziale priva di coraggio e gioventù. Stankovic malissimo fino alla fine, così come tutto questo gruppo fallimentare. Si chiude perlomeno senza una ennesima sconfitta casalinga, che invece arriverà puntualmente nell’ultima a Napoli, dove il rischio di un’imbarcata epocale è concreto.

Commenti post-partita sul forum.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Verificato da MonsterInsights