Genova, Domenica 12 Febbraio 2017, ore 18:00 – serie A, 24° giornata
Sampdoria-Bologna 3-1
18′ Dzemaili, 82′ Muriel Fruto (r), 84′ Schick (assist Djuricic), 88′ Mbaye (a)
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Skriniar, Regini (dal 1′ s.t. Dodò); Praet, Torreira, Linetty (dal 1′ s.t. Djuricic); Borges Fernandes; Muriel Fruto, Quagliarella (dal 14′ s.t. Schick). (Puggioni, Tomic, Pavlovic, Tessiore, Cigarini, Palombo, Barreto Caceres, Alvarez, Budimir). All. Giampaolo.
BOLOGNA (4-3-3): Da Costa; Torosidis, Gastaldello, Maietta (dal 13′ p.t. Mbaye), Masina; Dzemaili, Donsah, Pulgar; Verdi (dal 40′ s.t. Di Francesco), Destro (dal 46′ p.t. Sadiq), Krejci. (Ravaglia, Krafth, Sarr, Taider, Viviani, Nagy, Rizzo, Petkovic). All. Donadoni.
- Arbitro: Fabbri di Ravenna.
- Ammoniti Maietta (B), Mbaye (B), Schick (S), Torreira (S), Dzemaili (B) per gioco scorretto.
Cronaca e commento
Solo una considerazione: questa squadra ha una capacità di recuperare le partite che non ricordo a delle Sampdoria ben più forti di questa. L’allenatore sembrerà anche un non grintoso, ma forse è solo una sensazione dall’esterno, e comunque evidentemente i ragazzi lo sono. Oggi la partita si era incanalata male, abbiamo fallito l’impossibile e spesso sbattevamo sul muro di Donadoni. Ci voleva un episodio, che alla fine per fortuna è arrivato.

Le pagelle
VIVIANO 6: Poco da segnalare, serata abbastanza tranquilla dalle sue parti. Sul gol e sui legni non può assolutamente nulla.
BERESZYNSKI 6: Meglio rispetto all’altra corsia. Primo tempo di ottima fattura per lui, con tutti i pericoli che partono dalla sua fascia di competenza. Calo nella ripresa.
SKRINIAR 6: Solido e incisivo, prova sufficiente e senza scossoni. Tiene Destro per quel poco che punge l’attaccante avversario. Nel secondo tempo è praticamente disimpegnato, dato che c’è Sadiq.
SILVESTRE 6,5: Meglio del compagno di reparto, utilissimo anche in tantissime fasi di impostazione. E’ dai suoi piedi che spesso comincia l’azione della Samp.
REGINI 5: Uno dei peggiori. Spinge veramente poco nel primo tempo, apparentemente senza motivo. Non corre pericoli dalla sua parte, ma rimane spesso basso a difendere il nulla. (Dal 46′ DODO’ 6: Entra per dare più spinta sulla fascia. Tanti cross dalla sia parte, spesso però troppo sul portiere).
TORREIRA 6,5: Tanta corsa in mezzo al campo, detta spesso i tempi ai suoi. Solito mentronomo della linea mediana.
PRAET 5,5: Sbaglia spesso la giocata, si vede col lumicino in mezzo. Praticamente avulso dall’azione. Prova non sufficiente.
LINETTY 5: In tanti si aspettano i suoi inserimenti, la verità è che non trova la sua posizione in campo. Pesta spesso i piedi al compagni, sembra sempre fuori luogo. (Dal 46′ DJURICIC 6: Giampaolo vuole qualcosa di più dalla sua squadra e lo mette dentro ad inizio ripresa. Bene ma non benissimo, anche se dal suo piede parte l’assist per il gol vittoria di Schick).
B. FERNANDES 6+: Prova sufficiente e di grande sostanza. Corre per quattro davanti, spaziando dalla fascia, al centrocampo, sino all’attacco. E’ l’uomo più pericoloso dei suoi nel primo tempo, lascia il posto alla freschezza di Schick nella ripresa. (dal 56′ SCHICK 7: Continua il suo momento estremamente positivo, confermandosi come giocatore utilissimo a partita in corso. Trova il gol del vantaggio, propizia la terza segnatura. Insomma, cambia la partita).
MURIEL 6: Ci prova a rendersi pericoloso in più occasioni. Pazzesco l’errore nel primo tempo, fortunatamente non incisivo nel risultato finale. Bravo e freddo nel rigore.
QUAGLIARELLA 6-: Inefficace. Si danna l’anima per tutto l’incontro, ma spesso in maniera inutile. Non trova mai l’intesa con i compagni di reparto.
Commenti post partita sul forum
Classifica serie A – 24° giornata
[wpedon id=”5153″]