Serie A 2012/13: Sampdoria-Genoa 3-1

Domenica 18 Novembre 2012, ore 20:45 – serie A, 13° giornata
Sampdoria-Genoa 3-1
16′ Poli (assist Maresca), 36′ Bovo (a), 73′ Immobile, 88′ Icardi Rivero (assist Tissone)

SAMPDORIA (4-3-2-1): Romero; Mustafi, Gastaldello, Rossini, Costa; Munari, Maresca (83′ Tissone), Obiang; Krsticic (66′ Estigarribia), Poli; Icardi (89′ Soriano). A disposizione: 32 Berni, 5 Renan, 7 Castellini, 15 Poulsen, 19 De Silvestri, 29 Juan Antonio, 93 Savic, 94 Austoni, 95 Falcone. All. Ferrara.

GENOA (3-4-1-2): Frey; Sampirisi (83′ Rossi), Bovo (46′ Bertolacci), Granqvist, Moretti; Jankovic, Toszer (46′ Vargas), Kucka, Antonelli, Borriello, Immobile. A dispozisione: 30 Tzorvas, 9 Melazzi, 10 Merkel, 14 Seymour, 16 Hallenius, 21 Canini, 23 Said, 32 Donnarumma All. Del Neri

  • Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
  • Angoli: 5-0 per il Genoa. Recupero: 3′ e 4′.
  • Ammoniti: Icardi, Moretti, Munari, Kucka, Antonelli, Sampirisi per gioco scorretto
  • Spettatori: 32.000 per un incasso di 393.210 euro.

Cronaca e commento

Grande serata, finalmente si torna a gioire! Arriva la vittoria nel derby dopo due sconfitte estremamente dolorose nella stagione della retrocessione e soprattutto dopo sette sconfitte consecutive in questo campionato, record di sempre nella storia blucerchiata. Il Genoa nonostante abbia tirato 19 volte in porta ha segnato un gol solo. E da stasera la classifica li vede da soli all’ultimo posto.

E’ stata la vittoria di Ferrara. All’esordio nel derby della Lanterna l’ex ct dell’Under 21 ha indovinato tutto: dal modulo (4-5-1, con Munari e Krstisic esterni) alla scelta dei titolari (Poli e il diciannovenne Icardi), fino ai cambi.  Primo tempo davvero ottimo con due reti ed almeno altre quattro ottime occasioni. La squadra ha provato a far la partita fin dalle prime battute ma è apparsa in affanno contro le ripartenze di un buon Genoa che ha dato subito lavoro a Romero con le conclusioni di Immobile, Kucka e Borriello.

Proprio nel miglior momento dei rossoblu, però, la Samp è passata: Poli ha controllato un tiro sbilenco di Maresca, sul filo del fuorigioco e ha spiazzato Frey con grande freddezza.  Il Genoa si è sbilanciato e, di rimessa, ha incassato, anche con un pizzico di sfortuna, il 2-0: merito di Icardi che è andato via in velocità a Granqvist è ha calciato forte sul primo palo costringendo Frey a respingere il pallone verso Bovo che, non è riuscito a impedire di spedirlo involontariamente verso la porta.  Sulle ali dell’entusiasmo la Samp ha rischiato di dilagare di rimessa ma per due volte Icardi e poi Munari hanno graziato i rivali a tu per tu con Frey.

Nella ripresa subito Bertolacci e Vargas dentro nel Genoa, che preme e riduce le distanze su una azione confusa. Due tiracci di Vargas e poi rete di Immobile. Fase difficile per la Samp, poi dentro Estigarribia e Tissone e si torna a respirare con un grande Mauro Icardi che all’ennesima occasione, su pregevole passaggio proprio di Tissone, la mette dentro per la prima volta in serie A.

Partita del rilancio? Speriamo… intanto godiamoci questa serata magica, arrivata in condizioni offensive davvero disperate. Senza i tre bomber Pozzi, Eder e Maxi Lopez era difficile pronosticare una vittoria con tre reti che sarebbero potute essere anche di più.

Le pagelle

Romero 6,5: Nel 1° tempo è attento e concentrato nelle occasioni che contano.

Mustafi 6,5: a parte i primi minuti della ripresa dove il Genoa pare avere un’altra marcia con l’innesto di Vargas, per il resto tiene bene.

Gastaldello 6,5:  bene nella fase centrale, la Samp non riesce ad entrare da queste parti.

Rossini 6: libera bene in situazioni difficili.

Costa 6+: sulla sua fascia non va mai in difficoltà.

Munari 6: spreca nei minuti di recupero della prima frazione una clamorosa occasione ad rete, facendosi stoppare da Frey.

Maresca 6+: centrocampista scarsamente considerato dal calcio italiano a torto. Giocatore dall’indubbio valore tecnico, ottima cerniera tra centrocampo e attacco, mette lo zampino sul 1° gol. Tissone 7: entra bene e innesca Icardi per l gol del 3-1.

Obiang 6,5: meglio nel 1° tempo con vivacità e freschezza, cala nella ripresa e dove trova più spazio il Genoa.

Poli 7: è bello sveglio e al 15′ stoppa alla grande il tiro di Maresca e infila Frey. Combatte fino alla fine.

Krsticic 6-: il ragazzo di Belgrado è temperato anche per i derby, dà il suo apporto a centrocampo, pur incidendo poco davanti. Estigarribia 6,5: entra bene in partita.

Icardi Rivero 7: spreca con Frey in uscita al 32′ e non approfitta. Bene nell’azione del raddoppio, ma sciupa ancora qualche occasione per chiudere la gara. Nella ripresa è lucido nel finale di partita per chiudere la partita all’88’. Soriano SV: gioca pochi minuti finali.

I commenti sul forum

Classifica Serie A 2012/13 – 13° giornata


 

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicità

Lascia un commento

Verificato da MonsterInsights