Le partite di serie A e coppa Italia giocate nei mesi di Febbraio e Marzo 1985, in ordine cronologico. Di seguito tabellini, classifiche, video e vari estratti dai giornali dell’epoca.
Ascoli, 10 febbraio 1985 – Serie A, XVIII giornata
Ascoli-Sampdoria 2-0
80′ Iachini, 85′ Nicolini [r]
ASCOLI: Corti R., Schiavi I., Nicolini, Perrone, Dell’Oglio, Iachini, Vincenzi (87’Carillo), Marchetti, Hernandez (46′ Agostini D.), Dirceu, Cantarutti.
SAMPDORIA: Bordon, Galia, Pellegrini L., Pari (81′ Beccalossi), Vierchowod, Renica, Scanziani, Souness, Francis, Salsano, Vialli.
Arbitro: Longhi.
Pisa, 13 febbraio 1985 – Coppa Italia, ottavi di finale [andata]
Pisa-Sampdoria 1-2
5′ Vialli [assist Pellegrini], 46′ Bergreen, 62′ Vialli [assist Scanziani]
PISA: Grudina, Armenise, Volpecina; Masi, Ipsaro, Caneo; Berggren, Mariani [46′ Chiti] [75′ Bernazzani], Kieft, Giovannelli, Baldieri.
SAMPDORIA: Bordon, Mannini, Pellegrini L., Pari, Vierchowod, Renica, Scanziani, Souness, Francis, Salsano, Vialli [86′ Galia].
Arbitro: Baldi.
17 Febbraio 1985. La brillante Sampdoria di Bersellini annienta la Roma di Eriksson agganciandola al quarto posto con 23 punti. Vanno a segno Vialli due volte (di testa e su un fantastico contropiede) e Galia dopo una splendida azione corale. Di Galia, Francis e Pari gli assist. Nel secondo tempo espulso Oddi sul 3-0. Nei minuti finali l’esordio assoluto per Bocchino, secondo portiere.



SAMPDORIA: Bordon, Mannini, Galia, Pari [54′ Renica], Vierchowod, Pellegrini, Scanziani, Casagrande, Salsano [78′ Tosini], Beccalossi, Vialli [86′ Galia].
PISA: Grudina, Armenise, Volpecina; Masi, Ipsaro, Caneo; Berggren, Mariani, Chiti, Galli, Kieft, Giovannelli, Baldieri [46′ Bernazzani].
Arbitro: Lanese.
Sampdoria qualificata ai quarti di finale.


Marzo 1985. La Samp di Bersellini centra la quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa Italia e si installa al terzo posto ad appena 4 punti dalla capolista Hellas. E’ forse il punto più alto nella storia blucerchiata fino a quel momento. Il gol decisivo è di Vialli, servito perfettamente da Salsano dopo l’errore di un difensore bianconero.
Torino, 17 marzo 1985 – Serie A, XXII giornata
Torino-Sampdoria 1-1
21′ Junior (r), 62′ Mancini (assist Vialli)
TORINO: Martina, Corradini, Francini (67′ Comi), Zaccarelli (3′ Sclosa), Junior, Ferri I, Pileggi, Beruatto, Schachner, Dossena, Serena.
SAMPDORIA: Bordon, Mannini (65′ Renica), Galia, Casagrande (50′ Pari ), Vierchowod, Pellegrini L., Scanziani, Souness, Mancini R., Salsano, Vialli.
Arbitro: Longhi.
24 marzo 1985. Anche in uno dei migliori campionati nella storia blucerchiata, non arriva la vittoria a Como, Uno 0-0 scialbo e con portieri inoperosi. Per i padroni di casa 0 sconfitte interne dopo 12 partite.
Genova, 31 marzo 1985 – Serie A, XXIV giornata
Sampdoria-Hellas Verona 1-1
6′ Galderisi, 11′ Renica (assist Scanziani)
SAMPDORIA: Bordon, Renica, Galia, Pari (81′ Casagrande), Vierchowod, Pellegrini L., Scanziani, Souness, Mancini (59′ Francis), Salsano, Vialli.
VERONA: Garella, Ferroni I, Marangon I, Tricella, Fontolan, Briegel, Fanna (89′ Bruni), Volpati, Galderisi (78′ Sacchetti), Di Gennaro, Larsen.
Arbitro: Esposito.
Serie A 1984/85 – Classifica dopo la ventiquattresima giornata