Settembre 1982. A 2 mesi dal mondiale la Juve si presenta a Genova con tanti campioni italiani più Boniek e Platini. Ma la umile Samp di Ulivieri, tornata in A dopo 5 anni di purgatorio, e sospinta da oltre 50.000 spettatori, vince con merito grazie a una difesa granitica e un gol epocale del terzino Ferroni. Per i blucerchiati è un rientro nel grande calcio memorabile.
1983/84 Sampdoria-Juventus 1-1 58′ Brady (r), 83′ Platini (r)
1984/85 Sampdoria-Juventus 1-1 5′ Platini, 74′ Souness
1985/86 Sampdoria-Juventus 0-0
Settembre 1986. Priva di Vierchowod, Pari e Cerezo, la Samp batte la Juve campione d’Italia nell’ultimo turno del girone di coppa. Bruciante la partenza, con rete di Vialli su assist di Lorenzo, al 1,’ e raddoppio di Mannini su tocco di Briegel al 20′. I bianconeri segnano con Scirea a fine primo tempo, ma nel secondo non trovano il pari. Blucerchiati comunque eliminati dalla competizione.
Dicembre 1986. Come già in coppa a inizio stagione, la Samp batte la Juve e regala ai tifosi blucerchiati un Natale da ricordare. Fino al 63′ la partita è ancora sullo 0-0, poi Vialli di testa, su assist di Mancini la sblocca. Su rigore del numero 10 il 2-0, Serena accorcia subito le distanze, ma Briegel (altro assist di Mancini) e ancora Vialli (imbeccato da Salsano), completano il trionfo. Tabellino, video, foro e classifica:
1987/88 Sampdoria-Juventus 2-2 28′ Bonomi (r), 40′ Vialli, 44′ Buso, 90′ Scirea
1988/89 Sampdoria-Juventus 1-2 20′ Mancini, 68′ De Agostini (r), 86′ Galia
1989/90 Sampdoria-Juventus 0-0
Febbraio 1991. Scontro diretto fondamentale sulla strada verso lo scudetto. La classifica dopo 20 giornate dice: Samp e Inter 28, Juve e Milan 27. Il Milan batte la Lazio, l’Inter pareggia a Roma e la Samp batte i bianconeri grazie a un rigore di Vialli che legittima una leggera superiorità in una gara comunque molto “tirata”. Ancora una volta la difesa regge. Così la Samp si ritrova da sola in testa.
Dicembre 1991. Dopo 8 partite senza vittoria (3 pareggi e 5 sconfitte), che hanno relegato i blucerchiati quasi in zona retrocessione, arriva una meritata vittoria a Marassi contro i bianconeri di Trapattoni che contendono il primo posto al Milan. E’ un gran colpo di testa di Katanec, che sovrasta Casiraghi e De Agostini su un cross di Mancini, a far esplodere il “Ferraris”.
1992/93 Sampdoria-Juventus 1-1 6′ Lombardo, 36′ Moller
1993/94 Sampdoria-Juventus 1-1 28′ Lombardo (r), 81′ Ravanelli
1994/95 Sampdoria-Juventus 0-1 80′ Vialli
Dicembre 1995. Ancora una volta l’ultimo mese dell’anno è fatale alla Juve a Marassi, nonostante la Samp si trovasse senza Zenga, Mannini, Seedorf, Maniero e Mancini. Spunta Enrico Chiesa, che aveva iniziato a segnare la Domenica precedente a Bari (tripletta), e non si fermerà più. Altri due gol spettacolari, giocate personali memorabili. I campioni d’Italia che cedono senza appello.
1996/97 Sampdoria-Juventus 0-1 33′ Ferrara
1997/98 Sampdoria-Juventus 1-1 16′ Morales, 92′ Inzaghi
1998/99 Sampdoria-Juventus 1-2 64′ Ortega, 74′ Amoruso, 90′ Inzaghi