Analisi sulla Salernitana 2020/21 (coppa)

Cosa è cambiato rispetto al 2019/20

L’Unione Sportiva Salernitana 1919, partecipa al campionato di serie B per il sesto anno consecutivo. In questi anni ha perlopiù lottato per evitare la retrocessione, anche se nell’ultima stagione non sono andati molto lontani dalla qualificazione ai play off per la serie A. 

Tanti i volti nuovi arrivati nell’ultima sessione di mercato: il portiere Belec, i difensori Gyomber (Perugia), Aya (Pisa), Bogdan (Livorno) e Veseli (Empoli), i centrocampisti Anderson (Lazio), Capezzi (Samp), Kupisz e Schiavone dal Bari e Castiglia (fine prestito), gli attaccanti Antonucci (Roma) e Tutino (Napoli). Hanno lasciato Salerno, alcuni giocatori “di nome” come Billong, Hertaux, Jaroszynski, Cerci e Rosina, ma anche Migliorini, Akpa Akpro, Klyine e Jallow.

UFFICIALE - Tomasz Kupisz è un giocatore della Salernitana - il Giornale di Salerno .it

La rosa per la stagione 2020/21

Portieri. Il titolare fin qui è stato indiscutibilmente il nostro ex Belec, portiere sicuramente di buon livello per la categoria- Dietro di lui, Guerrieri e Adamonis, due giovani di scuola Lazio e il più esperto Micai.

Salernitana, ufficiali Tutino, Belec e Fella: il comunicato del club

Difensori. Da destra verso sinistra, nella linea a quattro, per ora sono titolari l’argentino Casasola, lo slovacco Gyomber (ex Roma, Bari e Perugia), Aya e l’uruguayano Walter Lopez, trentacinquenne con esperienza in mezzo mondo. Le alternative sono il croato Bogdan e il cipriota Karo al centro,  l’albanese Veseli (100 presenze con l’Empoli e titolare con la sua nazionale) come terzino.

La Salernitana rimonta la capolista 1 a 2 al Barbera: decidono Anderson e Casasola - ZonaCalcioFaidate

Centrocampisti. Il centrocampo (anche qui linea a quattro), presenta fin qui gli interni Schiavone, ex Bari, ma cresciuto nelle giovanili juventine, e il capitano Di Tacchio (prodotto della Fiorentina), con prime alternative il nostro ex Capezzi e il polacco Dziczek. Come esterni invece Kupisz a destrae Cicerelli a sinistra. L’unica alternativa è Lombardi.

Salernitana, festa di compleanno a casa Di Tacchio: multati cinque giocatori | News - Sportmediaset

Attaccanti. Coppia titolare Tutino (già 4 gol e 3 assist), giocatore molto rapido, tecnico e dal buon tiro anche da lontano, e il bosniaco Djuric (2 gol), attaccante alto due metri che non segna molto, ma per la stazza risulta sempre ostico da marcare. E’ stato spesso chiamato in nazionale come vice Dzeko. Le alternative sono l’ex Cagliari Giannetti (impiegato solo per spezzoni di partita) e il giovane ivoriano Gondo (6 reti nella passata stagione). Come attaccante rapido c’è l’ex Roma Antonucci, fin qui scarsamente utilizzato e in cerca di riscatto dopo una stagione quasi sprecata.

Djuric derubato della carta di credito: spesa di 3mila euro dal pescivendolo | Goal.com

Una squadra che fin qui è andata decisamente bene in campionato (tre vittorie e due pareggi), oltre ad aver passato il turno in coppa (3-0 al Sudtirol), e mister Castori è andato avanti riproponendo sempre gli stessi o quasi. A vedere i nomi e soprattutto i curriculum dei componenti, non sembra certo una rosa attrezzata per stare nelle zone alte della serie B. Ma fin qui le cose sono andate bene.

Il reparto messo meglio sembra l’attacco. Difficile comunque pensare che questa Salernitana, probabilmente con diverse variazioni rispetto alla squadra vista fin qui, possa dare troppo fastidio a una Samp che scenda in campo un minimo concentrata, nonostante l’ampia rotazione dei giocatori rispetto all’ultima di campionato.

Gli ex blucerchiati

Vid Belec (Sampdoria 2018-2019)

Leonardo Capezzi (Sampdoria 2017/18)




 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *