Castellammare di Stabia, 18 Agosto ore 20:30 – Coppa Italia, 3° turno
Juve Stabia-Sampdoria 1-1 dts (4-3 ai rigori)
84′ Lopez, 93′ Danilevicius
Sequenza rigori: Poli parato, Erpen gol, Estigarribia gol, Agyei parato, Costa gol, Dicuonzo gol, Soriano gol, Scognamiglio gol, Maxi López parato, Danilevicius gol.
Juve Stabia (4-4-2): Seculin; Baldanzeddu, Figliomeni, Scognamiglio, Dicuonzo; Acosty, Jidayi, Mezavilla (41′ s.t. Erpen), Zito (45′ s.t. Agyei); Bruno, Mbakogu (40′ s.t. Danilevicius). A disposizione: Nocchi, Vinci, Improta, Maury. Allenatore: Piero Braglia.
Sampdoria (4-3-3): Romero; De Silvestri, Gastaldello (4′ s.t.s. Castellini), Rossini, Costa; Munari, Obiang, Poli; Krsticic (41′ s.t. Soriano), Pozzi (1′ s.t. Maxi López), Estigarribia. A disposizione: Padelli, Tissone, Berardi, Juan Antonio. Allenatore: Ciro Ferrara.
- Arbitro: Celi di Bari. Assistenti: De Pinto e Posado di Bari. Quarto ufficiale: Abbattista di Molfetta.
- Ammoniti al 17′ p.t. Figliomeni, al 37′ p.t. Poli, all’11 s.t. De Silvestri per gioco scorretto;
- Recupero 4′ p.t. e 4′ s.t., 0′ p.t.s. e 1′ s.t.s.; spettatori 3.988; terreno di gioco in sintetico.
All’ ultimo respiro passa la Juve Stabia, che ribalta un verdetto pronto a esser archiviato. Maxi Lopez illude la Samp al 39′ s.t., un minuto dopo entra Danilevicius che al 46′ firma il pareggio. Non incidono i supplementari. Ai rigori fatali gli errori di Poli e Maxi Lopez, mentre è Danilevicius a segnare il gol-qualificazione. Una prova di gran carattere per i campani che centrano un traguardo storico. La chiave Nella Sampdoria arriva in extremis il transfer per Estigarribia che viene subito lanciato nel tridente d’ attacco dove Pozzi vince la concorrenza di Maxi Lopez. In difesa, Rossini preferito a Castellini.
Nella Juve Stabia, in avanti c’ è Mbakogu al posto di Danilevicius mentre nel reparto arretrato Figliomeni avvicenda Maury. Avvio spigliato dei liguri, ma i campani sono attentissimi in fase di copertura. All’ iniziale insidia doriana con Estigarribia (Seculin sventa in angolo) replica la Juve Stabia con due tentativi di Mezavilla (pronto Romero a ribattere; poi capocciata alta). Il 4-3-3 di Ferrara soffre i blocchi avversari sulle corsie esterne. Prima dell’ intervallo, la gara viene sospesa per due minuti e mezzo per far passare la barella sul campo e soccorrere un tifoso che ha accusato un malore.
Botta e risposta Nella ripresa Ferrara riparte con Maxi Lopez. La Samp cerca di impadronirsi del gioco, la Juve Stabia alza il pressing a metà campo. Ancora Mezavilla, Estigarribia, poi Krsticic, Obiang e Jidayi provano a centrare il bersaglio. La Samp (rigore reclamato per fallo su Costa) cerca di far valere la sua maggiore qualità, ma la Juve Stabia è sempre in agguato: annullato al 38′ un gol di Bruno per fuorigioco. Lo 0-0 salta al 39′ con un assolo di Maxi Lopez che taglia mezza difesa e infila Seculin.
La Juve Stabia non si arrende, Braglia inserisce Danilevicus che al 46′ , a volo, chiude a rete un traversone di Jidayi dalla destra. È l’ 1-1 che porta ai supplementari. Ma si decide tutto ai rigori per la festa della Juve Stabia e la rabbia della Samp, che domani al Camp Nou sfida il Barcellona per il trofeo Gamper.
Berardino Nicola su gazzetta.it
Commenti post partita sul forum.
Partita successiva: