Analisi sul Genoa 2020/21 (Coppa Italia)

Cosa è cambiato rispetto al 2019/20

In Estate la solita porta girevole per la società di Preziosi, a partire dall’allenatore, che da Agosto è l’ex Cagliari Maran. Gli arrivi principali sono stati Bani dal Bologna, Czyborra e Melegoni dall’Atalanta, Zappacosta dal Chelsea, Badelji dalla Lazio, Zajc dal Fenerbache, Pellegrini e Pjaca dalla Juventus, Shomurodov dal Rostov, e Scamacca dal Sassuolo. Le partenze invece sono state quelle di Barreca, Romero, Soumaoro, Ankersen, Jagiello, Pajac, Romulo, Falque, Favilli, Sanabria e Pinamonti. 

La rosa giocatori 2020/21

Portiere e Difesa: in porta c’è ancora Perin, alla sua settima stagione da titolare. Il vice è l’esperto Marchetti (37 anni), poi Paleari e il ceco Dzuma.

GAZZETTA DELLO SPORT - Festa Genoa: Perin papà-bis, il numero 1 ...

Nella difesa schierata a tre, i centrali fin qui più utilizzati sono stati Biraschi e il colombiano Zapata, ma ci sono anche il veterano e capitano Criscito (10 gol su rigore nel 2019/20), Bani, Goldaniga Masiello. Difficile ad oggi stabilire una vera gerarchia tra titolari e riserve. Come esterni / terzini troviamo a destra Zappacosta Ghiglione, sorpresa della scorsa stagione e autore già di 2 assist in questo inizio. A sinistra Pellegrini e il tedesco Czyborra.

TUTTOSPORT - Genoa: Goldaniga ha la cura «Serve cuore, non solo gambe» - PianetaGenoa1893

Centrocampo: oltre all’intoccabile danese Schone (3 gol e 3 assist nella scorsa stagione, ma fin qui infortunato), per il resto è la solita girandola senza punti fermi. Il perno centrale nei tre è stato per ora il rumeno Badelji, ai lati come mezz’ali si alternano il danese Lerager, il serbo Radovanovic, il croato Zajc (che in un altro schema sarebbe un trequartista), Sturaro (inizialmente inutilizzato per infortunio) e il giovanissimo Rovella (18 anni) in crescita nelle gerarchie. Ci sono poi l’esperto svizzero Behrami, presente da Gennaio in poi, Cassata e l’ex atalantino Melegoni

Genoa, senti Badelj: "Avrò avuto il Covid a marzo, ho gli anticorpi"

Trequarti / Attacco: l’attacco è sempre trascinato dall’inossidabile macedone Pandev (fin qui 1 gol e 1 assist, ma ben 9 reti e 3 assist nel 2019/20), che nelle ultime partite è stato affiancato perlopiù da Scamacca, decollato dopo la doppietta in coppa e poi a segno due volte in campionato. Le alternative più “agili” Parigini e il croato Pjaca (due gol), quelle “pesanti”, l’uzbeko Shomurodov e il parzialmente rigenerato Destro, andato a segno alla prima giornata, ma poi tornato nelle retrovie.

Genoa-Crotone 4-1: i gol di Destro, Pandev, Zappacosta e Pjaca stendono la neopromossa

Una rosa dunque lunghissima e con diverse incognite e squadra titolare ancora in fase di definizione.

Risultati stagione 2020/21

Dopo una bella vittoria contro il neopromosso Crotone, la squadra, colpita pesantemente dal COVID, è stata umiliata dal Napoli (6-0). Poi sono seguiti un pareggio per 0-0 a Verona e uno 0-2, senza storia, con l’Inter. In coppa, con molte riserve in campo, un 2-1 al Catanzaro con doppietta di Scammaca. Dopo il pareggio nel derby sono arrivate tre sconfitte di fila: Torino e Roma in casa e Udinee in trasferta. Una squadra quindi ancora difficile da inquadrare, anche se il livello sembra circa quello della stagione passata. Salvezza o poco più.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *