Serie A, 33° giornata - Empoli, 9 Aprile 2006
29' Buscè, 47' Buscè, 60' Flachi (r)
Empli (4-2-3-1): Balli; Raggi (69' Lucchini), Coda, Pratali, Tosto; Moro, Almiron (85' Ficini); Buscè, Vannucchi (61' Vanigli), Tavano; Riganò. (Dossena, Ascoli, Lodi, Serafini). Allenatore: Cagni.
SAMPDORIA (4-5-1):
Antonioli; Zenoni, Castellini (46' Sala), Falcone (82' Foti), Pisano; Diana, Palombo, Dalla Bona (48' Kutuzov), Tonetto; Volpi; Flachi. In panchina: Castellazzi, Pavan, Marchesetti, Soddimo. Allenatore: Novellino.
CRONACA E COMMENTO ALLA PARTITA
Non ci sono più aggettivi per definire un crollo colossale e senza precedenti nei miei 20 anni di sampdorianità. Se è vero che siamo retrocessi in B nel 1999, è anche vero che quella squadra in zona retrocessione ci stette dall'inizio alla fine (avanzando con regolarità), ma era un gruppo che lottò fino alla fine, sbagliando tanto, ma mettendoci da un certo punto in poi un grande cuore e retrocedendo danneggiata dagli arbitri e con dignità. Qui l'umiliazione è maggiore perchè, anche se ci dovessimo salvare, dopo mesi di sconfitte la faccia è persa.
Primo tempo in cui si è provato a fare qualcosa di buono, si è creato abbastanza ma si è subito un gol che definirei fantozziano. Tiro dal limite dell'area respinto lateralmente da Antonioli, palla che scivolava verso la linea di fondo, arrivava Buscè e agganciando di piatto mandava il pallone lentamente in porta con Pisano che incredibilmente non contrastava e Antonioli che clamorosamente non prendeva un pallone a due all'ora. Vergognoso errore su un campo di serie A. In precedenza intervento dubbio di Zenoni su Vannucchi in area di rigore.
Nella ripresa ci saremmo attesi un avvio rabbioso dei nostri, ed invece subito "cappellata" di Falcone e strada spianata per Tavano e Buscè che confezionavano un gran bel gol ma su un secondo regalo della difesa doriana. Il tempo restante è servito a vedere un pò di grinta dei nostri che segnavano almeno il gol della bandiera (su rigore) con Flachi, alla centesima rete in maglia blucerchiata. Ma dopo quello ancora troppi errori, poche azioni pulite, ed errori madornali un pò di tutti.
Nel grigiore generale si segnala l'ennesima prova di grande
valore di Sergio Volpi, mentre tra i pochi che non hanno stonato ci sono Dalla
Bona e Palombo. Il centrocampo folto ha funzionato abbastanza, ma i due di
fascia (Diana e Tonetto) hanno fatto ancora una volta troppo poco, come è
stato poco incisivo l'innesto di Kutuzov nella ripresa. Disastrosa la difesa
che ha regalato letteralmente i due gol e complessivamente ha subito troppo
rispetto a quanto prodotto dall'Empoi, segno evidente di errori gravi.
Novellino è forse l'ultimo responsabile di questo fallimento, ma a questo
punto dovrebbe a mio avviso dare le dimissioni perchè questa non è più da
tempo la SUA Sampdoria. O se lo è, lo dimostra sempre solo per tratti di
partita, mai abbastanza però per portare in porto un risultato da tre punti
che metterebbe almeno fine al discorso salvezza. Mancano infatti 5 giornate al
termine ed alla Samp restano appena 7 punti da difendere sul Messina. Le
prossime partite contro Parma, Roma ed Udinese, vista la forma degli
avversari, non inducono all'ottimismo.
Commenti sul Forum della Sampdoria
Riganò di testa su Zenoni ed a destra Flachi dopo il gol su rigore.
EPISODI SALIENTI DELLA PARTITA
9'
Almiron lancia in area Vannucchi che cade dopo contrasto con Zenoni:
Paparesta fa proseguire, episodio dubbio.
11' Rovesciata di Diana che serve Flachi in area, sulla cui girata Balli
para a terra e evita il calcio d'angolo
15' Calcio d'angolo per la Samp: sugli sviluppi arriva alla conclusione
Tonetto dai 20 metri. E' centrale, facile per Balli
18' Improvvisa rovesciata di Flachi dall'altezza del dischetto del
rigore, direzione sbagliata e l'Empoli può ripartire
29' Gran spunto e tiro di Tavano dal vertice sinistro dell'area,
Antonioli non trattiene, Buscè ribadisce in rete
45'
Falcone sbaglia in area, Tavano si impadronisce del pallone e crossa da
destra per la testa di Riganò, Antonioli para a terra
47'
Tavano ruba palla a Falcone e di tacco serve Buscè che al volo, entrato
in area, fulmina di nuovo Antonioli
60' Ospiti accorciano le distanze con un rigore procurato (fallo di
Riganò) e trasformato da Flachi, al 100esimo gol
74' Tiro-cross di Zenoni, respinge di pugno Balli e l'Empoli può
respirare
84' Azione personale di Almiron che arriva al tiro di destro dal limite
dell'area, pallone di poco fuori alla destra di Antonioli
Il dopo partita, interviste:
Novellino: "-
".
Queste le mie pagelle:
Antonioli 4,5. Dormita colossale sul primo gol, respinge il tiro di Tavano ma non rientra in porta e non prend il "passaggio" di Buscè.
Zenoni 5. Spinge tanto con genersoità mostrando le solite giocate da museo
degli orrori. Vannucchi e Tavano lo superano ovunque.
Castellini 5. Giornataccia, Tavano ha un altro passo e dovrebbe giocare di
anticipo, ma lo perde più volte facendosi anche ammonire.
Falcone 4,5. Forse la peggior partita di Giulio in tre anni di Samp.
Cincischia su alcuni palloni in difesa spianando anche la strada per il 2-0
degli empolesi. Se ci tradisce pure lui è la fine...
Pisano 4,5. Anche per lui collezioni di falli ed imprecisioni, con
l'aggravante del mancato intervento su Buscè in occasione del 2-0.
Diana 5-. Poco o nulla da segnalare. Ci mette impegno, qualche buona giocata
ma in quel ruolo dovrebbe creare continui pericoli e non lo fa.
Palombo 6+. Tra i più attivi della Samp, si sdoppia sia in fase difensiva
che di costruzione recuperando molti palloni.
Volpi 6,5. Solito grande regista, recupera e smista dimostrandosi il faro di
questa squadra spenta.
Dalla Bona 6. Si guadagna la sufficienza con una
gara attenta ma senza lampi.
Tonetto 4,5. Ancora troppo deludente per essere vero, incide poco o nulla
sulla gara.
Flachi 5,5. Ha il merito di procurarsi e segnare il calcio di rigore, per il
resto è poco meglio rispetto alle ultime partite ma sempre troppo poco per
essere Francesco Flachi. 100° gol per lui in una delle giornate più infauste
degli ultimi anni doriani.
Kiutuzov 5. Entra per dare una mano a Flachi ma rimane quasi sempre sulla
linea del centrocampo generando più che altro confusione.
Sala 6. L'Empoli nel secondo tempo a parte il gol immediato si rende poco
pericoloso e lui non sfigura.
Le pagelle fatte degli utenti del Forum
Antonioli 5
Zenoni 5 Castellini 5 (Sala 6) Falcone
4+ Pisano 5
Diana 5 Palombo 6 Volpi 6,5 Dalla Bona 6 (Kutuzov 5+ ) Tonetto
5-
Flachi 6-
Votanti: 4
CLASSIFICA DOPO 33 GIORNATE
Squadra | Punti | Totali | In casa | Fuori casa | |||||||||||||
V | N | P | F | S | V | N | P | F | S | V | N | P | F | S | |||
1 | Juventus | 80 | 24 | 8 | 1 | 32 | 21 | 13 | 4 | 0 | 30 | 7 | 11 | 4 | 1 | 32 | 14 |
2 | Milan | 73 | 23 | 4 | 6 | 74 | 27 | 15 | 1 | 0 | 45 | 12 | 8 | 3 | 6 | 29 | 15 |
3 | Inter | 71 | 22 | 5 | 6 | 61 | 25 | 15 | 0 | 2 | 42 | 12 | 7 | 5 | 4 | 19 | 13 |
4 | Roma | 63 | 18 | 9 | 6 | 62 | 33 | 10 | 3 | 4 | 34 | 21 | 8 | 6 | 2 | 27 | 12 |
5 | Fiorentina | 62 | 18 | 8 | 7 | 54 | 36 | 14 | 1 | 2 | 35 | 17 | 4 | 7 | 5 | 19 | 20 |
6 | Chievo | 48 | 12 | 12 | 9 | 47 | 42 | 8 | 7 | 1 | 27 | 13 | 4 | 5 | 8 | 20 | 29 |
7 | Lazio | 49 | 12 | 13 | 8 | 47 | 44 | 8 | 7 | 1 | 29 | 17 | 4 | 5 | 7 | 18 | 27 |
8 | Palermo | 45 | 11 | 12 | 10 | 43 | 44 | 7 | 4 | 5 | 26 | 23 | 4 | 8 | 5 | 17 | 19 |
9 | Livorno | 44 | 11 | 11 | 11 | 33 | 38 | 7 | 6 | 4 | 19 | 16 | 4 | 5 | 7 | 14 | 22 |
10 | Parma | 41 | 11 | 8 | 14 | 40 | 51 | 7 | 6 | 4 | 22 | 18 | 4 | 2 | 9 | 18 | 33 |
11 | Sampdoria | 38 | 10 | 8 | 15 | 44 | 45 | 6 | 5 | 5 | 26 | 23 | 4 | 3 | 10 | 18 | 22 |
12 | Ascoli | 38 | 8 | 14 | 11 | 36 | 42 | 7 | 7 | 3 | 24 | 19 | 1 | 7 | 7 | 12 | 23 |
13 | Siena | 36 | 9 | 9 | 15 | 39 | 53 | 5 | 4 | 8 | 18 | 24 | 4 | 5 | 7 | 21 | 29 |
14 | Empoli | 36 | 10 | 6 | 17 | 39 | 56 | 7 | 3 | 6 | 22 | 23 | 3 | 3 | 11 | 17 | 33 |
15 | Udinese | 35 | 9 | 8 | 16 | 33 | 49 | 5 | 4 | 8 | 16 | 21 | 4 | 4 | 8 | 17 | 28 |
16 | Reggina | 35 | 9 | 8 | 16 | 32 | 54 | 6 | 4 | 6 | 20 | 26 | 3 | 4 | 10 | 12 | 28 |
17 | Cagliari | 33 | 7 | 12 | 14 | 34 | 47 | 5 | 9 | 2 | 17 | 13 | 2 | 3 | 12 | 17 | 34 |
18 | Messina | 31 | 6 | 13 | 14 | 32 | 47 | 4 | 9 | 4 | 18 | 19 | 2 | 4 | 10 | 14 | 28 |
19 | Lecce | 24 | 6 | 6 | 21 | 25 | 52 | 4 | 5 | 7 | 14 | 19 | 2 | 1 | 14 | 11 | 33 |
20 | Treviso | 16 | 2 | 10 | 21 | 18 | 49 | 1 | 3 | 12 | 7 | 20 | 1 | 7 | 9 | 11 | 28 |