Serie A, 19° giornata - Lecce, 13 Gennaio 2006
22' Diana, 45' Diana, 48' Bazzani
Lecce (4-3-3): Benussi; Cassetti, Schiavi, Stovini, Rullo; Delvecchio, Ledesma, Pinardi (49' Cozzolino); Valdes, Saudati (49' Konan), Vucinic. A disp. Petrachi, Polenghi, Pecorari, Angelo, Marianini. All. Baldini
Sampdoria (4-4-2): Antonioli; Zenoni, Sala, Castellini, Tonetto; Diana, Volpi, Dalla Bona, Gasbarroni (61' Kutuzov); Bazzani (88' Pavan), Colombo (82' Foti). A disp. Castellazzi, Zamboni, Mingozzi, Arnulfo. All. Novellino
Angoli:
Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno.
Ammoniti: Stovini, Cassetti, Bazzani, Sala.
Spettatori: 12.500 circa
CRONACA E COMMENTO ALLA PARTITA
Una Samp perfetta domina un Lecce in piena crisi andando in gol due volte con Aimo Diana nel primo tempo e chiudendo il conto con una rete di Fabio Bazzani (a segno dopo oltre un anno in maglia blucerchiata) servito alla perfezione da Corrado Colombo. Grazie a questi episodi ed una prestazione pressochè esente da sbavature della difesa, per i blucerchiati è stata dunque una gara decisamente in discesa e non insidiosa come poteva far pensare la deficitaria classifica dei pugliesi.
I nostri hanno finalmente fatto rivedere un bel gioco e forse veramente quel gol di Flachi in pieno recupero contro il Cagliari in coppa Italia, ha dato una scossa importante ed una iniezione di fiducia ad una squadra che nelle due partite precedenti era stata piuttosto disastrosa. Nonostante l'assenza di Francesco Flachi e della sua fantasia, la Samp è riuscita a creare un buon numero di situazioni pericolose grazie anche al rientro in squadra di Andrea Gasbarroni e la buona vena della inedita coppia di attaccanti: Bazzni e Colombo.
L'inizio sembrava equilibrato, poi il gol di Diana (su sponda di Colombo) ha sbloccato la Samp che ha anche sfiorato il raddoppio con Sala. Poi paratona di Antonioli su Ledesma e raddoppio di Diana che deviava una punizione di Volpi e trovava una ulteriore deviazione di un difensore giallorosso. 2-0 al primo tempo e ad inizio secondo splendido passaggio di Colombo per Bazzani che siglava il 3-0 con un bel diagonale. Samp poi padrona del campo con una sola occasione pulita concessa al Lecce a dieci minuti dalla fine (testa di Konan fuori).
Nel finale in contropiede si sarebbe potuto anche arrotondare ancora il punteggio. Bene finalmente Dalla Bona (ex della partita), Gasbarroni (al rientro dopo un mese), Colombo. E' parso In palla e convinto anche il giovanissimo Foti, grande speranza dell'attacco blucerchiato, che ha giocato dall'81' e Kutuzov per una mezz'ora abbondante in campo. Una delle migliori partite di quest'anno, senza dubbio aldilà che il Lecce possa essere in piena crisi, ma la partita non si presentava facile sulla carta.
Ricordiamo che mancavano Falcone, Pisano, Palombo e Bonazzoli (che ormai ci dobbiamo scordare). Nel prossimo turno ci sarà probabilmente la partita chiave di questo campionato per la Samp. A Marassi arriverà una Fiorentina molto distante in classifica ma di cui da tempo si attende un calo che dia speranza alle inseguitrici. La Samp di oggi può sicuramente centrare l'impresa di battere i viola, una eventuale vittoria che potrebbe riaprire scenari ormai quasi insperati per noi tifosi o perlomeno riportare la Samp un pò più su.
Commenti sul Forum della Sampdoria
Castellini segue Vucinic. La rete di Diana di testa per l'1-0 della Samp. A destra l'esultanza.
EPISODI SALIENTI DELLA PARTITA
24'
Samp in vantaggio: da corner colpo di testa-assist di Colombo per Diana
che a sua volta di testa mette dentro.
28' Ottima parata all'indietro di Benussi da colpo di testa di Sala,
Samp vicina al raddoppio
37'
Gran tiro di Ledesma parato in tuffo da Antonioli
43' Sinistro di Valdes fuori di poco.
45'
Raddoppio Samp: punizione di Volpi, tocco di Diana deviato da un
difensore e palla in rete.
48'
Terzo gol della Samp: assist di Colombo per Bazzani che
entra in area e segna di sinistro.
59' Altra gran botta di Ledesma, para a terra Antonioli
66' Punizione insidiosa di Ledesma, palla fuori di poco
71' Cross di Colombo e botta di Bazzani sul primo palo, bella
parata di Benussi
76' Colpo di testa di Konan fuori di pochissimo
77' Conclusione al volo di Diana debole, para Benussi
83' Tiro di Kutuzov dal limite dell'area fuori di poco
Esultanza dopo il gol di Bazzani, a destra la squadra saluta i tifosi a fine partita.
Il dopo partita, interviste:
Novellino:
"Non e` stata
una partita semplice a dispetto di quanto dica il punteggio. Questo
è un successo che voglio condividere con i giocatori i tifosi e la
società. Non siamo abituati a giocare in tre competizioni diverse, ma
nonostante questo ho visto una bella risposta da parte dei miei sul
piano fisico. Non abbiamo risentito della stanchezza di Coppa Italia,
fornendo una prestazione maiuscola".
Baldini
Queste le mie pagelle: Antonioli 6,5. Una parata abbastanza difficile sul tiro di
Ledesma e poi la normale amministrazione. Mezza incertezza solo nel finale. Zenoni 6,5. Decisamente tonico e propositivo. Oggi da quella
parte si passava abbastanza poco. Castellini 7. Una garanzia, non concede praticamente nulla a
Vucinic e Saudati. Sala 7+. Ormai ha quasi l'incisività di Falcone dello scorso
anno. Non sbaglia nulla, interviene ovunque e sfiora il gol del 2-0. Tonetto 6,5. Nel ruolo che non è più il suo oggi se l'è
cavata egregiamente spegnendo le velleità di Valdes e Cassetti sulla destra. Diana 7,5. Si riscatta completamente
dall'orrida prova di 6 giorni fa a Marassi
siglando ben due reti. Corre fino alla fine. Chapeau! Volpi 7. Non si finisce mai di elogiare il nostro capitano:
diga, regista e leader incontrastato di questa squadra. Dalla Bona 7. Torna a giocare nella "sua" Lecce e si ricorda
di essere stato qui uno dei migliori centrocampisti nella scorsa stagione. Gasbarroni 7. Punta in continuazione Cassetti che
praticamente non lo ferma mai se non coi falli a ripetizione. Colombo 7. Su due dei tre gol c'è il suo zampino. Sulla rete
di Bazzani compie un capolavoro di precisone. Più assistman che finalizzatore. Bazzani 7. Buona anche la sua partita impreziosita dal
ritorno al gol in maglia blucerchiata dopo oltre un anno di astinenza. Kutuzov 6+. Questa volta entra in partita e fa vedere buone
cose sia in recupero difensivo che avanti (bel tiro fuori di poco). Foti 6+. In una dozzina di minuti conferma di essere una
speranza del tutto fondata per il futuro doriano. Due volte vicino al gol.
Le pagelle fatte
degli utenti del Forum Antonioli 6,5 Zenoni 6+ Castellini
7- Sala 7 Tonetto 6+ Diana 7,5 Volpi
7 Dalla bona 7- Gasbarroni
7 (Kutuzov 6+) Bazzani 7 Colombo 7 (Foti 6+)
Votanti: 4
CLASSIFICA DOPO 19
GIORNATE (Girone d'andata)
Squadra
Punti
Totali
In casa
Fuori casa
V
N
P
F
S
V
N
P
F
S
V
N
P
F
S
1
Juventus
52
17
1
1
41
10
10
0
0
21
2
7
1
1
20
8
2
Inter
42
13
3
3
39
16
9
0
1
27
8
4
3
2
12
8
3
Milan
40
13
1
5
43
22
9
0
0
27
9
4
1
5
16
13
4
Fiorentina
40
12
4
3
35
19
9
0
1
23
11
3
4
2
12
9
5
Livorno
35
10
5
4
23
19
6
3
1
13
7
4
2
3
10
12
6
Roma
30
8
6
5
30
20
4
2
4
17
14
4
4
1
12
6
7
Chievo
30
8
6
5
24
22
5
3
1
13
7
3
3
4
11
15
8
Sampdoria
28
8
4
7
30
25
4
3
2
16
13
4
1
5
14
12
9
Lazio
28
7
7
5
26
24
6
3
0
19
9
1
4
5
7
15
10
Udinese
24
7
3
9
21
27
4
2
4
10
8
3
1
5
11
19
11
Palermo
23
5
8
6
25
27
3
3
3
14
14
2
5
3
11
13
12
Siena
21
5
6
8
25
32
3
2
4
12
13
2
3
4
13
19
13
Ascoli
20
4
8
7
20
25
4
5
1
14
10
0
3
5
6
15
14
Reggina
19
5
4
10
18
28
5
1
4
13
15
0
3
6
5
13
15
Empoli
18
5
3
11
21
34
4
1
4
13
15
1
2
7
8
19
16
Messina
17
3
8
8
17
26
1
5
3
8
12
2
3
5
9
14
17
Parma
15
3
6
10
20
33
3
5
2
11
9
0
1
7
9
24
18
Cagliari
15
3
6
10
18
32
3
5
1
9
7
0
1
8
9
25
19
Lecce
12
3
3
13
15
34
2
3
4
9
13
1
0
9
6
21
20
Treviso
12
2
6
10
12
28
1
2
6
5
12
1
4
5
7
15