18' Belleri(a.), 92' Rocchi Empoli (4-2-3-1): Balli, Belleri (62' Tavano), Cribari, Vargas, Pratali, Zanetti (25' Foggia), Ficini (62' Grella), Buscè, Vannucchi, Di Natale, Rocchi (12 Cassano, 25 Lucchini, 20 Giampieretti, 81 Cappellini). Allenatore: Perotti Sampdoria (4-4-2): Antonioli, Sacchetti (80' Zenoni), Carrozzieri, Conte, Bettarini, Diana, Volpi, Palombo, Pedone (67' Antonini), Cipriani (57' Flachi), Bazzani (1 Turci, 25 Sakic, 13 Yanagisawa, 24 Floro Flores). Allenatore: Novellino.
|
CRONACA E COMMENTO ALLA PARTITA |
Proprio quando credevamo di
averla fatta franca, l’Empoli trova un pareggio tanto insperato quanto
meritato. Ci ha pensato Tommaso Rocchi, nel terzo dei cinque minuti di recupero
concessi da Collina, a pareggiare l’autogol di Belleri che al 18’ del primo
tempo aveva portato in vantaggio la Samp. Nelle formazioni iniziali non c’è l’annunciato Yanagisawa: Novellino è prudente e gli preferisce Pedone. Parte meglio la Samp, merito anche di una disposizione tattica che le permette di dominare a centrocampo. Così, dopo solo 10’, Volpi tira dai 20 metri, Balli respinge e Cipriani a porta vuota manda alto. Passano 8’, però, ed arriva il vantaggio blucerchiato: Diana crossa dalla destra, Balli sbaglia l’uscita beffando anche Belleri, che di stinco mette nella propria porta. Fino a quando Perotti
capisce che qualcosa non va: al 25’ fuori Zanetti, dentro Foggia, con
Vannucchi che scala sulla linea dei centrocampisti. È la mossa che, a lungo
andare, si rivelerà decisiva. Al 27’ Vannucchi su punizione impegna
Antonioli, 5’ più tardi è Bazzani ad andare vicino al 2-0. Qui l’Empoli
comincia a venir fuori: per due volte, al 41’ e al 43’, un attento Antonioli
blocca Di Natale in uscita bassa. Su un tiro-cross del piccolo attaccante, al 14’, è attento Antonioli a deviare in angolo, poi al 15’ un’altra conclusione di Foggia impegna Antonioli. Il portiere blucerchiato è ancora protagonista al 16’, quando intercetta prima Pratali, poi Di Natale. Entrano Grella e Tavano al posto di Ficini e Belleri, nella Samp dentro Antonini e fuori Pedone. Al 37’ un sussulto blucerchiato: Flachi dalla sinistra mette al centro, Bazzani si gira ma angola troppo il sinistro. L’Empoli sembra aver esaurito le forze, ma trova un residuo d’energia quando Collina concede 5’ di recupero. E al 48’, ecco il giusto pari: Foggia, ancora lui, entra in area dalla sinistra e mette al centro, Antonioli è miracoloso su Cribari ma non può nulla sul colpo di testa di Rocchi. Sarebbe stato un furto in piena regola se dal Castellani fossero scaturiti 3 punti, troppo davvero per una Samp parsa piccola piccola di fronte ad un Empoli che nel secondo tempo ha sbalordito tutti con un gioco arioso anche se non avendo più nulla da perdere veniva tutto più facile. Spiace che la Samp non sia stata capace di piazzare neppure un contropiede quando l'Empoli pareva palesemente sbilanciato. Bazzani non segna da diverse partite, Cipriani ha giocato forse la sua peggior partita in maglia blucerchiata, Flachi non è ancora tornato quello del girone di andata. Mancava Falcone in difesa (la coppia Carrozzieri-Conte non vale la serie A), ma soprattutto mancava Cristiano Doni, attualmente colui che insieme a Volpi può mettere una marcia in più a questa squadra e che con i suoi gol ed assist può farci sognare una qualificazione quanto mai alla portata. Ha vinto solo l'Inter mentre Udinese, Parma e persino Lazio sono li nel giro di 4 punti. Ora due partite sulla carta più facili con Lecce ed Ancona. Se arrivassero sei punti saremmo tra due giornate nelle prime sette o addirittura vicinisssimi a quel quarto posto che equivale agli spareggi per la champions league. Se Bazzani e Flachi si risvegliano e la difesa regge un minimo, sognare sarà pure lecito... |
![]() |
![]() |
Grandissimo Antonioli, ancora una volta decisivo e piegato solo nel recupero. A destra Sacchetti. |
EPISODI SALIENTI DELLA PARTITA |
10' Occasione per la Samp. Tiro di
Volpi dalla distanza, Balli non trattiene, ma Cipriani tutto solo manca
clamorosamente la porta da due passi
13' Ancora Sampdoria in avanti. Cross di Volpi, Bazzani fa da torre, ma Cipriani, contrastato da Cribari, non trova la deviazione vincente
32' Bazzani colpisce di testa tutto solo in mezzo all’area, ma non riesce ad inquadrare lo specchio. 33' Di Natale sfiora l’incrocio dei pali con un tiro potente dal vertice dell’area 41' Di Natale si trova a tu per tu con Antonioli, ma non riesce a superare il portiere. 43' Di Natale è letteralmente scatenato. Si beve la difesa blucerchiata ma perde l'attimo. 45' Rocchi impegna severamente Antonioli. 49' Tiro di Foggia da fuori area, palla debole, facile parata di Antonioli 54' Bettarini perde palla in area, Belleri prova la conclusione ma il tiro è sballato 55' Uscita imprecisa di Antonioli, ma il tiro successivo di Di Natale viene respinto da Carrozzieri. 59' Foggia si libera sulla sinistra, effettua un tiro che Antonioli manda sul palo. 60' Ancora Foggia, letteralmente scatenato, costringe Antoniol alla parata in due tempi. 61' Samp in difficolta, con Pratali e Rocchi che non riescono a spedire la palla in rete. 77' Punizione di Vannucchi, Antonioli devia in extremis. Grande risposta dell'estremo difensore doriano. 82' Si rivede la Samp in attacco. Conclusione debole di Bazzani, bloccata da Balli. 90' Cinque i minuti di recupero. Conte respinge due volte in corner. L'Empoli non si ferma. 91' Di Natale va alla conclusione, palla alta sopra la traversa.
94' Chiude in avanti l'Empoli con Grella che va al tiro e palla fuori. |
![]() |
![]() |
Pubblico doriano presente in massa anche al Castellani (foto www.samfruttuoso.it e www.armatablucerchiata.com). |
Il dopo partita, interviste: Novellino: "Un punto a Empoli mi sta bene. E' una squadra in salute.... Io i conti li faccio alla fine, non guardo al futuro né ad altro. So solo che abbiamo davanti otto partite importantissime, tutte difficili, per cercare di regalare qualche soddisfazione ai nostri tifosi" |
PAGELLE SAMPDORIA-BOLOGNA: Antonioli 8; Sacchetti 5,5 (Zenoni 5,5), Carrozzieri 5,5, Conte 5,5, Bettarini 6; Diana 6, Volpi 6, Palombo 5,5, Pedone 5,5, Bazzani 5,5, Cipriani 5,5 (Flachi 5,5). |
Tore